Il sindaco di Pescara sul Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio

05 Luglio 2012   22:06  

“Il 2013 sarà l’anno del ‘Festival dei Due Mari’, frutto della sinergia tra Pescara e le altre città appartenenti al Forum, una stagione estiva di eventi che coinvolga le nostre città, accedendo ai fondi delle Regioni e dell’Unione Europea. E l’occasione per l’inaugurazione della rassegna straordinaria potrebbe essere il 9 e 10 marzo 2013 in occasione delle celebrazioni del 150° della nascita di Gabriele D’Annunzio con il progetto ‘Dolcissimo Adriatico’. La proposta, formalmente presentata quest’oggi nel corso del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, è stata accolta con estremo favore dal Forum avviando la fase organizzativa dell’evento”. Lo ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia durante la missione odierna a Ploce, in Croazia, per partecipare al Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio.

“La XIV Sessione Plenaria del Forum, è ufficiale, si svolgerà a Pescara, dal 28 al 30 novembre prossimi all’interno dell’Aurum – ha ribadito il sindaco Albore Mascia – e l’evento si muoverà nel solco tematico tracciato nella precedente edizione di Ancona, ospitando anche la IIa edizione del Forum dei Giovani e delle Scuole delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, un’occasione unica che ha permesso a decine di studenti, professori, dirigenti scolastici, appartenenti alle città delle due sponde, di incontrarsi approfondendo il tema dell’appartenenza a una stessa comunità geografica. Anche nella sessione di Pescara si darà spazio alla voce dei giovani, approfondendo il tema del dialogo e della solidarietà tra le generazioni, con l’obiettivo di creare un nuovo Patto Intergenerazionale. La proposta del tema del II° Forum dei Giovani è ‘Le Comunità dei Mari del Mediterraneo: Ponti tra mari, ponti tra generazioni’. I ragazzi coinvolti saranno invitati e lavorare sui temi del ‘ricordo e memoria come ponti tra generazioni e culture’, con uno studio e una ricerca sulle fonti e tradizioni locali; poi la fotografia come arte del ricordo, il volontariato senza età, e il gemellaggio multimediale tra le diverse generazioni. Ma il tema rilevante del Forum sarà soprattutto la realizzazione di un coordinamento di manifestazioni culturali adriatico-ioniche per l’organizzazione del Festival dei Due Mari, curato dal consulente all’immagine Giordano Bruno Guerri, sullo stile del Festival Internazionale Dannunziano ‘Pescara Tener-a-mente’. La proposta è quella di istituire, anche per il Forum un organismo di coordinamento che consenta, dal 2013, di ripetere un’operazione simile estesa a tutte le città adriatiche e ioniche con una stagione estiva che comprenda tutte le città del Forum. La denominazione potrebbe essere ‘Dolcissimo Adriatico’, una citazione tratta da D’Annunzio che parlava di ‘Amarissimo Adriatico’, un mare che in tempo di pace, sarebbe divenuto anche per il Vate ‘dolcissimo’. E per l’inaugurazione potremmo riuscire ad avere a Pescara il Presidente della Repubblica. Ma non basta – ha proseguito il sindaco Albore Mascia -: la XIV Sessione Plenaria sarà l’occasione per l’inaugurazione di EuropAurum, una struttura allestita all’interno dell’Aurum che racconterà, in versione tridimensionale, la nascita dell’Europa Unita e la sua gestione politico-amministrativa, in 23 lingue diverse, con pannelli interattivi ad arredare le sale, filmati sulle attività e la storia, modelli tattili a tre dimensioni che consentiranno di visitare virtualmente le sedi del Parlamento Europeo a Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo. Una struttura da sviluppare su un’area di 752 metri quadrati coperti e 150 metri quadrati all’esterno, con l’allestimento del Parlamentarium. Il Forum sarà anche l’occasione per sviluppare progetti di cooperazione nell’ambito del titolo di Città Europea dello Sport”.

 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore