Italia divisa tra sole e temporali: nuova perturbazione in arrivo lunedì

19 Settembre 2025   16:22  

Weekend ancora dominato dall’anticiclone africano con clima estivo, ma da lunedì forti piogge e temporali investiranno il Centro-Nord, mentre il Sud resterà soleggiato.


Il prossimo fine settimana avrà ancora un volto estivo, con cieli in gran parte sereni e temperature sopra media da Nord a Sud. L’anticiclone africano rimarrà infatti protagonista fino a domenica 21 settembre, garantendo tempo stabile e valori massimi che toccheranno i 32-33°C soprattutto al Centro-Sud. Tuttavia, già dalle ultime ore di domenica cominceranno a manifestarsi i primi segnali di un cambiamento atteso all’inizio della nuova settimana.

Sabato 20 settembre il tempo resterà stabile su tutto il Paese: al Nord cieli poco nuvolosi con un aumento della copertura in serata sulle Alpi occidentali, mentre al Centro e al Sud prevarrà il sole, con punte fino a 31°C sulle pianure interne.

Domenica 21 settembre l’instabilità inizierà ad affacciarsi sull’estremo Nord-Ovest, dove dal pomeriggio si verificheranno i primi rovesci sulle Alpi piemontesi e valdostane. Sul resto d’Italia il tempo resterà soleggiato, con massime ancora comprese tra 27 e 32°C e venti deboli meridionali.

Il vero peggioramento arriverà lunedì 22 settembre: un fronte perturbato porterà piogge diffuse e temporali intensi sul Nord-Ovest, in estensione al Nord-Est e all’Emilia Romagna tra pomeriggio e sera. Le temperature caleranno sensibilmente, con massime comprese tra 20 e 26°C. Al Centro, i fenomeni interesseranno in particolare Toscana e Lazio, mentre il resto delle regioni manterrà condizioni più stabili fino alla sera. Il Sud continuerà a beneficiare di sole e clima caldo, salvo un peggioramento parziale sulla Sardegna occidentale, dove arriveranno le prime precipitazioni.

Martedì 23 settembre la perturbazione coinvolgerà più direttamente anche il Centro e parte del Sud, con temporali sparsi e piogge moderate in particolare tra Veneto, Romagna, Toscana e Abruzzo. Le massime tenderanno a calare anche al Sud, ponendo fine al caldo anomalo delle ultime settimane.

Nelle giornate successive, secondo le prime proiezioni, la bassa pressione potrebbe spostarsi verso l’Europa orientale, lasciando spazio a schiarite ma mantenendo ancora tratti di instabilità specie sulle regioni adriatiche e al Nord-Est.

In sintesi, il weekend sarà ancora favorevole per chi vuole godere di sole e temperature estive, ma la settimana successiva segnerà il ritorno del maltempo autunnale, con fenomeni localmente intensi e un deciso calo termico che metterà fine alla lunga parentesi di caldo settembrino.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore