aggiornamento ore 12.50
È stato riparato il guasto alla rete idrica aquilana che questa mattina ha causato la mancaza d'acqua in un'area motlo estesa della zona Ovest della città, in particolare nella zona di S.Antonio.
L'assenza d'acqua è stata causata da una perdita in un pozzetto lungo viale Corrado IV, all’angolo con via Luigi Spallacci, dove passa una condotta portante sotterranea di 30 centimetri di diametro.
“Questa mattina - spiegano da Gran Sasso Acque - le squadre sono intervenute e per riparare il danno è stata chiusa l’acqua in quella porzione di rete, causando la siccità nella zona di Pile, della statale 17, di Sant’Antonio, compreso il progetto C.a.s.e., via dei Medici, fino circa al Polo elettronico”.
Attualmente il danno è risolto. L'acqua è stata riaperta ma i tubi, all'interno, hanno ancora aria, quindi la pressione non è ancora ottimale. Per il ritorno della normalità nelle abitazioni bisognerà attendere ancora un po', forse non più di un'ora.
aggiornamento ore 12.06
Dalla Gran Sasso Acque fanno sapere che il danno, su cui al momento lavorano gli operai, è molto estesto e riguarda un tubo della condotta principale, che serve la zona ovest della città e i cui serbatoi si trovano nell'area dell' ex Inapli, in via Ugo Piccinini. A secco sono ancora, in questo momento, l'area di Viale Corrado IV, fino a tutta L'Aquila Ovest. Fanno inoltre sapere che tutto dovrebbe essere risolto entro le 13.
--
Tutta la zona tra via Corrado IV e l'ospedale, compreso il progetto C.A.S.E. in località S. Antonio stamattina si sono svegliati senza acqua.
La causa di questo disservizio si trova in una grossa perdita in via Corrado IV, dove questa mattina passando si vedeva l'acqua che spruzzava fuori dal tombino e ci si aspettava quasi che quest'ultimo fosse schizzato per aria come nei film.
La Gran Sasso Acqua è già intervenuta individuando la rottura di una delle direttrici principali. E' stata staccata l'acqua per i lavori di riparazione e/o sostituzione e si prevede di rriuscire a risolvere il problema in giornata.
Intanto, nel progetto C.A.S.E. la gente senza acqua guarda il prato che viene annaffiato tre volte al giorno anche quando loro sono a secco!