L´assessore D´Amico contro la Omnibus:

20 Settembre 2007   13:24  
"Non possiamo più permetterci di erogare spesa senza copertura, di indebitarci per finanziare le bocciofile". L´assessore regionale al bilancio Giovanni D´Amico intona il "de profudis" del "gasparismo" e del "welfare parrocchiale", ovvero dei finanziamenti allegri ai propri collegi elettorali, che ha segnato lo stile di governo di generazioni di consiglieri regionali. Il riferimento è ovviamente alla Legge Omnibus, approvata in agosto tra le polemiche e che prevede una lunghissima lista di finanziamenti a Comuni ed associazioni per un importo di 18 milioni di euro. "Con i debiti la Regione nei prossimi anni - spiega D´amico - si potrà solo finanziare lo sviluppo, che porterà nuova fiscalità e dunque consentirà la copertura dell´investimento iniziale". D´Amico si appella dunque al senso di responsabilità dei consiglieri regionali e delle forze politche come la Margherita: la Regione non ha scelta, deve ripianare il debito della sanità e l´intera competenza del 2007 deve essere destinato a questa finalità, come impone il patto con il governo. L´omnibus attacca D´Amico, non ha copertura finanziaria, e va nella direzione opposta a questo impegno. Il rischio concreto è un ulteriore e rovinoso aumento delle tasse. E al limite il dissesto finanziario. ll seminario del 26 settembre a di Città Sant´Angelo e l´incontro con le parti sociali del 28 settembre , annuncia D´Amico, sarà l´occasione per concertare un disegno di legge correttivo della Omnibus, già in fase di elaborazione, ispirato al buon senso e al rigore, ovvero ad un drastico taglio del suo importo. E a chi sostiene che l´Omnibus stanzia soldi per piccole ma importanti opere pubbliche ed iniziative nelle aree interne e marginali, D´Amico risponde: "Una legge a favore per i piccoli comuni esiste già, ma essa è stata ignorata perchè prevede criteri di priorità e strategia". Criteri che evidentemente poco si conciliano con la divisione della torta tra i tutti i consiglieri, di maggioranza ed opposizione, desiderosi di portare acqua al loro mulino elettorale. Senza troppo curarsi delle conseguenze disastrose che ciò comporta per le casse regionali e per le tasche dei contribuenti. Filippo Tronca

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore