LEGALITÀ: GRASSO E LA LICATA IL 28 MARZO A PESCARA

20 Marzo 2008   11:50  

"Dai pizzini e i veleni ai giovani per la legalità" è il titolo della manifestazione che venerdì prossimo, 28 marzo, metterà a confronto gli studenti del Liceo scientifico Leonardo da Vinci, di Pescara, con il procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso. Figura centrale della lotta dello Stato contro la criminalità mafiosa, protagonista di alcuni dei più importanti risultati conseguiti nella battaglia contro la criminalità organizzata, Grasso avrà nell'occasione come interlocutore il giornalista Francesco La Licata, editorialista de La Stampa, profondo conoscitore di "Cosa nostra", ed autore - assieme allo stesso Grasso - del recente volume "Pizzini, veleni e cicoria.

La mafia prima e dopo Provenzano" edito da Feltrinelli. Con Grasso e La Licata, a parlare di legalità e impegno delle nuove generazioni, saranno anche il presidente della Provincia di Pescara, Giuseppe De Dominicis, il procuratore capo della Repubblica di Pescara, Nicola Trifuoggi, il giornalista Saverio Occhiuto.

L'incontro al Liceo scientifico del preside Walfrido Del Villano, che nel dicembre del 2005 ospitò una delegazione dei "ragazzi di Locri" per quello che sarebbe stato ricordato come uno degli abbracci più belli e intensi tra i giovani pescaresi e i loro coetanei in prima fila nella lotta contro la mafia e l'anti Stato, servirà inoltre a lanciare pubblicamente la terza edizione del concorso "I giovani per la legalità", bandito dalla Provincia di Pescara tra gli studenti delle scuole medie superiori italiane, che tanto successo ha riscosso nelle sue due precedenti edizioni. L'inizio dell'incontro, nell'aula magna dell'Istituto di via Colle Marino, è fissato per le ore 11.

(AGI)


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore