La ceramica, occasione di promozione per l'Abruzzo

Il progetto CeRamICa

04 Agosto 2010   14:50  

Il progetto CeRamICa, finalizzato alla valorizazione della ceramica artistica e incluso nel Programma europeo Interreg IVC, con la visita in Abruzzo, da oggi a venerdi', di tre delegazioni estere, provenienti da Romania, Francia e Spagna, vivra' in questi giorni uno dei momenti piu' significativi del suo percorso. A fare il punto su questa iniziativa che vede l'agenzia regionale Abruzzo Sviluppo nelle vesti di unico partner italiano del progetto, sono stati, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione, nel corso di una conferenza stampa,il vice presidente della Regione ed assessore allo Sviluppo Economico Alfredo Castiglione, il vice presidente dell'agenzia, Leandro Verzulli, e la responsabile del progetto, Elena Tiberio. "L'artigianato artistico abruzzese, al di la' delle eccellenze rappresentate dalle splendide realta' del Centro ceramico di Castelli e dell'Ente Mostra di Guardiagrele - ha affermato il vice presidente della Regione - puo' vantare uno straordinario patrimonio culturale che non puo' e non deve essere disperso e che va valorizzato attraverso azioni ed iniziative come questa". L'assessore Castiglione ha, poi, insistito sulla necessita' di "investire sempre di piu' sul talento e sulla competenza ma soprattutto sul capitale umano ed in tal senso si spiega la scelta strategica della Regione di aver voluto puntare, nella nuova legge sull'artigianato, sulla figura del Maestro artigiano e sulla Bottega scuola. Al progetto "CeRamICa" partecipano ben otto Paesi europei: oltre ad Italia, Romania, Francia e Spagna, sono presenti, infatti, realta' della Grecia, del Portogallo, dell'Ungheria e della Slovenia. Parte significativa del progetto e' quella riferita alla definizione delle migliori pratiche regionali, ossia pacchetti di scambio e visita dei territori aderenti all'iniziativa. La delegazione francese del Comune di Vallaruis, quella spagnola di un'associazione della regione di Valencia e quella romena del Comune di Baia Mare, composte in gran parte da ceramisti e da esponenti delle isitiuzioni di riferimento, fino a dopodomani avranno la possibilita' di visitare la Mostra dell'artigianato artistico abruzzese di Guardiagrele e la Mostra mercato dell'artigianato ceramico castellano di Castelli. Il 3-4-5 settembre prossimi, inoltre, ci sara' un altro pacchetto visita che tocchera' di nuovo l'Abruzzo. In quell'occasione saranno presenti una delegazione ungherese e ben tre delegazioni portoghesi. A fine settembre, invece, l'appuntamento e' a Vallaruis, in Francia.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore