LE PREVISIONI METEO NELLA PENISOLA
- OGGI: In mattinata precipitazioni sparse sui settori Adriatici dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia con nevicate sparse oltre i 600/700 metri sul nord est e Appennino Settentrionale, oltre gli 800/900 metri sui rilievi Appenninici centrali e doltre i 1300 metri su quelli meridionali, migliora al nord ovest, variabile altrove. Nel pomeriggio ancora locali precipitazioni sui rilievi Alpini orientali, Romagna, e settori Adriatici centro meridionali, occasionali precipitazioni anche su Lazio meridionale, Campania, Sardegna e Calabria; quota neve sui rilievi Appenninici in calo fin verso i 600 metri su Romagna e Marche ed oltre i 700/900 metri altrove. In serata locali rovesci su Calabria Tirrenica, Campania, nord Sicilia e Sardegna occidentale, locali deboli precipitazioni sui settori Adriatici centrali, variabile su Romagna e nord est, poco nuvoloso altrove.
- DOMENICA 7: Il continuo afflusso di aria fresca dai quadranti orientali mantiene condizioni di generale variabilità con nubi basse sui versanti Adriatici centrali e causa locali precipitazioni su Puglia, Basilicata, Calabria e nord Sicilia. In serata tendenza a graduale miglioramento con occasionali deboli precipitazioni solo su Puglia e nord Sicilia, variabile sui settori Adriatici centrali e Sardegna, generalmente poco nuvoloso su versanti Tirrenici centrali e nord Italia.
- ATTENZIONE - LUNEDI 8: Situazione dimanica da cofermare - In mattinata ampie schiarite su tutta Italia con assenza di piogge. Dal pomeriggio/sera tendenza ad aumento della nuvolosità ad inziare da Ovest con prime deboli precipitazioni su Piemonte, Liguria, Valle D'Aosta e Sardegna; nevicate deboli fin in pianura sul Piemonte. In nottata rovesci verso la Sardegna, precipitazioni deboli sparse sul nord ovest con nevicate fin in pianura su Piemonte e Lombardia occidentale, variabile su tutte le restanti zone con tendenza ad aumento generale della nuvolosità.
- TENDENZA 9/10: Situazione molto dinamica e da confermare - Martedì 9: rovesci diffusi su gran parte delle regioni meridionali e sul Lazio per un nucleo di bassa pressione posizionato tra Sardegna, Sicilia e Calabria; variabile al nord con occasionali deboli precipitazioni sul nord del Alpi nevose fin nei fondovalle. Mercoledì 10: Un NUCLEO GELIDOposizionato sull'Europa centrale tende a scendere richiamato da una depressione sul centro Adriatico verso l'Italia apportando deboli nevicate fin in pianura su Emilia Romagna e nord est e a quote collinare sulle regioni Adriatiche centrali, freddo intenso a seguire in particolare al centro nord con valori notturi anche di parecchi gradi al di sotto dello 0.
PREVISIONI METEO ABRUZZO OGGI
PREVISIONI METEO ABRUZZO DOMANI
LE WEBCAM ABRUZZESI

Castel di Sangro (AQ) - www.comune.casteldisangro.aq.it

Fonte Cerreto (AQ) - www.ilgransasso.it

Campo di Giove (AQ) - www.percampo.it

Pizzalto (AQ) - www.pizzalto.eu

Pizzalto (AQ) - www.pizzalto.eu

Ofena (AQ) - www.webalice.it/dalessandro.dam

Roccaraso (AQ) - www.roccaraso.biz

Pescocostanzo (AQ) - http://www.abruzzotravel.eu

Passo Godi (AQ) - www.caputfrigoris.it

Scanno (AQ) - www.caputfrigoris.it

Cappadoccia (AQ) - www.cappadociaweb.it

L'Aquila San Giacomo (AQ) - www.caputfrigoris.it

Rocca di Mezzo (AQ) - www.roccadimezzo.org

Campo Felice (AQ) - www.meteoappennino.it

Campo Felice (AQ) - www.meteoappennino.it

Pescasseroli (AQ) - www.pescasserolionline.it

Rocca Di Cambio (AQ) - www.roccadicambio.it

Teramo - www.meteoteramo.it

Canzano (TE) - www.buriansnow.it

Tortoreto (TE) - www.meteopoint.it

Giulianova (TE) - www.provinciateramo.net

Torricella Peligna (CH) - ipcam.progettosuono.com

Canosa Sannita (CH) - www.acvip.it

Vasto (CH) - www.danniballe.it/

Majella - Rifugio Pomilio (CH) -
www.abruzzometeo.it

Passolanciano (CH) - www.snowpl.com

Chieti - www.abruzzometeo.it

Roccacaramanico (PE) -
www.roccacaramanico.it

Montesilvano (PE) - www.abruzzometeo.it
LE AUTOSTRADE:
A14 SILVI MARINA
A14 CITTA' SANT'ANGELO
A14 GIULIANOVA
A24-A25
A14 ORTONA-LANCIANO-VASTO