Marcotullio presenta a Rai International la convenzione col Cram

Borse al Master della Moda per abruzzesi all'estero

19 Maggio 2008   18:38  

Domani, martedì 20 maggio, Lucio Marcotullio, presidente della Fondazione ForModa, interverrà alla trasmissione "Italia Rai", condotta da Gigliola Cinquetti, all’interno della rubrica "Sportello Italia", per illustrare la convenzione stipulata con il Cram Abruzzo che permetterà a cinque giovani abruzzesi residenti all’estero di usufruire di altrettante borse di studio per frequentare il Master universitario internazionale di primo livello in Economia e gestione della moda.

Con l’occasione sarà presentata al pubblico di Rai International la Fondazione ForModa, i suoi soci e le molteplici attività.La puntata sarà trasmessa mercoledì 21 maggio alle ore 20,30 (ora italiana) su Rai International, in replica il 22 maggio alle ore 16 sul canale 804 di Sky, e potrà essere vista anche dal sito www.international.rai.it/italiarai/index.php .

Marcotullio e Donato Di Matteo, presidente del Cram (nelle foto, durante la presentazione in Provincia di Pescara), hanno, infatti, sottoscritto un protocollo in cui il Cram coprirà le spese di iscrizione, vitto e alloggio dei posti al Master riservati a partire dall’anno accademico 2008/2009.

"Siamo grati a Marcotullio per essere riuscito nell’impresa di unire ben quattro università (le tre abruzzesi e l’Ateneo del Molise) intorno all’offerta formativa di un Master interateneo altamente specializzante - aveva detto Di Matteo in conferenza - Ritengo che questa convenzione sia fondamentale per unire il mondo degli abruzzesi all’estero con un pezzo di eccellenza della nostra regione. L’azienda Brioni, che ha sede a Penne ed è tra i soci promotori della Fondazione ForModa, è una grande vetrina nel mondo per le nostre politiche. Sono molto orgoglioso, in qualità di Presidente del Cram per l’opportunità che verrà a crearsi per i nostri giovani all’estero".

Marcotullio aveva, invece, ringraziato Di Matteo "in nome della Fondazione ForModa e del Comitato scientifico del Master e sottolineo che la sua proposta di convenzione è stata molto apprezzata. Tante sono le università straniere che ci chiedono partnership. Anche la Casa Reale inglese con la Royal School of Art si è interessata alla nostra realtà formativa. Oggi, il nostro territorio, con la sua cultura e la sua storia, si apre a quei figli lontani che mai l’hanno dimenticato. Questa convenzione ha un duplice valore: di ricostituzione di uno stile di vita di una terra e di diffusione di una condizione di prestigio che oggi si considera di un intero distretto e che ha portato in Abruzzo alla nascita del Tavolo della Moda", ha dichiarato Marcotullio. Il Master universitario di primo livello in Economia e gestione della moda, istituito a Penne nell’anno accademico 2002-2003, è una iniziativa delle tre università abruzzesi (Università degli Studi di Teramo, L´Aquila, "Gabriele D´Annunzio" di Chieti-Pescara, del Molise, della Brioni Roman Style spa e della Fondazione Formoda (Province di Pescara, Teramo, Fondazioni "Nazareno Fonticoli", Tercas, Pescarabruzzo, Comune di Penne, Unione dei Comuni Città-Territorio Val Vibrata e Brioni Roman Style).

 

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore