Marelli trasferisce produzione in India: sindacati preoccupati per l'occupazione a Sulmona

10 Aprile 2025   12:41  

La decisione di spostare la produzione dei bracci oscillanti in India solleva timori per il futuro dei lavoratori dello stabilimento abruzzese.

La Marelli di Sulmona affronta un nuovo cambiamento significativo: dopo il trasferimento dei semicorner all'ex Sevel di Atessa, l'azienda ha annunciato che entro la fine del 2025 anche la produzione dei bracci oscillanti sarà delocalizzata in India.

Questa decisione è stata presa a seguito del rifiuto di Stellantis di assorbire i costi aggiuntivi legati alla produzione locale. I sindacati esprimono forte preoccupazione per le ripercussioni occupazionali, sottolineando che questa mossa potrebbe portare a una riduzione del personale nello stabilimento di Sulmona.

Le organizzazioni sindacali hanno richiesto un incontro urgente con la Regione Abruzzo per discutere delle possibili soluzioni e misure di supporto ai lavoratori coinvolti. La perdita di queste linee produttive rappresenta un duro colpo per l'economia locale, già provata da precedenti delocalizzazioni.

La comunità di Sulmona osserva con apprensione l'evolversi della situazione, consapevole dell'importanza dello stabilimento Marelli per il tessuto economico e sociale del territorio. La speranza è che attraverso il dialogo tra le parti si possano trovare soluzioni che preservino l'occupazione e garantiscano un futuro sostenibile per l'industria locale.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore