Martedì grasso, gli appuntamenti del carnevale in Abruzzo

07 Marzo 2011   12:12  

Il carnevale più antico in Abruzzo è a Francavilla, il più corto a L'Aquila. Per tutti, è agli sgoccioli, ultimi momenti per mascherarsi di colori e cercare allegria nella festa, è domani martedì 8 marzo. A L'Aquila si conclude in piazza Duomo l'iniziativa «Carnevale insieme», il cui momento clou è stato domenica 6 marzo. Un cartellone di eventi organizzato da oltre venti associazioni cittadine, in collaborazione con il Comune. Una festa con tante mascherine, laboratori, giochi, animazione e musica.
 
“Abbiamo voluto organizzare  questa festa in piazza Duomo per far rivivere il centro storico” commenta l’assessore Stefania Pezzopane. “Una festa per i bambini aquilani, che invitiamo a partecipare, per dare un segnale di vita e per regalare un pomeriggio di serenità. Un’occasione importante per tornare a stare insieme”.
Martedì 8 marzo sarà anche "Carnevale di Solidarietà", presso la Casa famiglia di San Gregorio, a cura dell'Associazione "Nuova Acropoli" alle ore 16,00.

Colori e feste martedì 8 marzo invaderanno la piazza dei martiri domani 8 marzo dalle 10.00 a Teramo, protagonisti, scontato dirlo saranno I più piccoli, con la loro allegriea e spensieratezza, con il desiderio di sorridere sempre alla vita, saranno I migliori spettatori del “Circo in Piazza”, magie, clownerie, trampolieri, ballerini e fachiri per tanto colore e allegria.

Se è festa, a Pescara la si dovrà fare senza sporcare troppo, con l'iniziativa “anti-spray”. Il sindaco Luigi Albore Mascia che ha vietato categoricamente la vendita e l’uso di sprau, schiume, polveri maleodoranti per tutto il carnevale e anche, nel giorno massimo della festa, martedì grasso 8 marzo. In piazza a Pescara arriverà, dopo la festa per I più piccoli, il concerto di Cristina D’Avena. Vietatissimi dunque gli scherzi più amati dai ragazzini e temutissimi dagli adulti, spesso vittime inconsapevoli, niente prodotti spray, schiume e polveri maleodoranti o urticanti. E per chi fosse preso dall'insana voglia di farne ugualmente uso, il carnevale da dolce diventerà salato, violare la disposizione del sindaco comporterà multe sino a 500 euro.

Carnevale sarà ricco di iniziative nel capoluogo adriatico, il pomeriggio dell' 8 marzo, dalle ore 17 alle ore 20, musiche, canti, danze e performances teatrali di periodo rinascimentale, tutto animato dai giovani studenti del Conservatorio iscritti al Centro Studi di Musica Antica, ai quali si affiancheranno e si alterneranno, nel corso delle tre giornate, rappresentanze di importanti istituti musicali regionali e gruppi professionali, tra cui l’ensemble di Flauti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Braga” di Teramo “Concentus Teramum”. Il luogo scelto per gli spettacoli è Palazzo Mezzopreti di Pescara. L'inziaiativa è promossoa dal Centro Studi per la Musica Antica “Gabriele d’Annunzio”, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura della Provincia, guidato da Fabrizio Rapposelli. Ben numerosa sarà la delegazione del Conservatorio di Musica “Alfredo Casella” di L’Aquila, con quattro ensemble vocali e strumentali (viole da gamba, voci, musica strumentale e solisti). Presenti anche il gruppo di danze storiche “Licita Scientia” e l’ensemble vocale “Compagnia Virtuosa”.

A Chieti si celebrano le due festività carnevale e festa della donna insieme. Dalle 22 il concerto dei Neb, band pop rock abruzzese in tour per la presentazione del disco “Via” (2010), si esibiranno anche con pezzi dei dischi precedenti e alcune cover a sorpresa, parte ormai del loro repertorio. A seguire, il giovane rapper teatino Joice presenterà un paio di singoli inediti che andranno a far parte del disco di imminente uscita “Fermate il mondo voglio scendere!”. Per saperne di più basta, infatti, visitare il sito www.associazioneadrem.com. La serata si concluderà con musica con dj set, il tutto ad ingresso gratuito con possibilità di partecipare in maschera. L’Altro Vinota è a Chieti Scalo in via Campobasso, 27.

Sempre a Chieti, il carnevale di tradizione è quello promosso dall'associazione "Camminando Insieme", che nell'ambito del progetto "Recuperiamo le tradizioni" promuove per il 5° anno il Carnevale Abruzzese.

Si svolge a Chieti in collaborazione con il C.A.T.A. (Centro Antropologico Territoriale Abruzzese) , con la partecipazione delle Associazioni " Lu Ramajette" di Chieti e "I Colori del Territorio" di Spoltore e con il Patrocinio del Comune e della Provincia e con l'accompagnamento musicale del Maestro Adorino Graziani e i ragazzi col "du'Botte" e del Dott. Gianni Grifone con la fisarmonica.

Il raduno è previsto alle ore 16.15 Raduno a Piazza Trento e Trieste (Trinità) con partenza alle 16.30 lungo il Corso Marrucino, il corteo poi prosegue per Corso Marrucino, Pza Valignani, via C.De Lollis, Pza MaltDanze  e Canti con " Nu Cumplimente" per le persone presenti: vino speziato e dolci di Carnevale.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore