Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SABATO 25:
NORD - nuvolosita' in progressivo aumento su tutti i settori con piogge sparse gia' al mattino. Le precipitazioni risulteranno localmente diffuse su Lombardia settentrionale e Piemonte; copertura irregolare sull'Emilia-Romagna ma, con scarsa possibilita' di fenomeni fino a sera.
CENTRO E SARDEGNA - cielo poco parzialmente nuvoloso sull'isola per nubi medio-alte, con aumento della copertura nel pomeriggio e possibili deboli piogge a partire dal tramonto; nubi medio-alte sulle rimanenti regioni con sviluppo di nubi basse a evoluzione diurna a ridosso dei rilievi ma senza fenomeni associati.
SUD E SICILIA - nuvolosita' medio-alta da sparsa a diffusa su tutte le regioni. Nel corso della giornata si avranno temporanei annuvolamenti cumuliformi a ridosso della fascia appenninica ma senza fenomeni associati.
TEMPERATURE: minime in lieve calo al nord e sulle regioni del medio alto adriatico, stazionarie altrove; massime in lieve calo al nord, stazionarie sulle regioni centrali, in lieve aumento su quelle meridionali.
VENTI: deboli meridionali sulle regioni adriatiche, centrali e sulla Sicilia con temporanei rinforzi sulle coste adriatiche e sulla Sardegna meridionale; deboli di direzione variabile al nord; deboli nord-orientali sulle regioni ioniche con temporanei rinforzi.
MARI: poco mossi tutti i bacini intorno alla penisola, dal pomeriggio moto ondoso in aumento a cominciare dai versanti piu' meridionali, in estensione serale all'alto Adriatico e al mar Ligure.
DOMENICA 26: precipitazioni diffuse al nord, specie sui versanti settentrionali delle regioni a ridosso dell'arco alpino e tra alta Toscana e Liguria di levante. Fenomeni sparsi sulle aree centrali della penisola. Al sud ampie schiarite al mattino su Sicilia mentre nubi e fenomeni sparsi interesseranno le aree ioniche e marginalmente i restanti settori.
Ventilazione debole meridionale in intensificazione durante la giornata.
Mari tutti mossi con moto ondoso in aumento dal pomeriggio a cominciare da quelli piu' settentrionali.
LUNEDI' 27: al nord marcata instabilità atmosferica con precipitazioni diffuse e locali temporali. Al centro nel pomeriggio possibilita' di temporali, specie nelle zone interne e in prossimita' della dorsale appenninica. Al sud debole instabilita' sulle aree tirreniche peninsulari, stabile sulle restanti aree.
Ventilazione moderata sud-occidentale sia in area tirrenica che adriatica, piu' deboli e di provenienza variabile i venti al nord.
mari mossi, localmente molto mossi i bacini di ponente.
MARTEDI' 28 e MERCOLEDI' 29: martedì instabilità sulle regioni centro-settentrionali con fenomeni sparsi localmente diffusi, piu' stabile al sud. Mercoledi' fenomeni in attenuazione su gran parte della penisola.