Il 2010 è stato l'anno più brutto vissuto da Morgan, spacciato per drogato e cacciato fuori di casa da mamma Rai, escluso prima da "Sanremo" e poi da "X-Factor". La carriera dell'artista ha subìto una brusca frenata, inattesa e non voluta a causa, probabilmente, di una colpa non solo sua (sarà mica l'unico a far uso di stupefacenti nel mondo della tv?).
Poco importa dalle parti di viale Mazzini. Quel che è detto è detto: Marco Castoldi è un tossico e non è il benvenuto in quegli studi. Per fortuna non son tutti così ottusi e qualcuno sta pensando di riabilitarlo, tanto è vero che a febbraio dovrebbe condurre una trasmissione su Raidue insieme a Giorgio Faletti.
Comunque, ancora nulla è deciso e, intanto, Daria Bignardi si coccola Morgan invitandolo come ospite fisso al suo "Le invasioni barbariche". Qui il cantante parla in libertà, spaziando dalla musica ad alcuni misteriosi retroscena per finire con curiosi aneddoti. Tutto normale, senonchè, ogni volta che parla, alla Rai crescono i rimpianti.
Strano ma vero, insomma. Morgan l'indesiderato ora è oggetto di brama. Quel suo ragionare aulico piace al pubblico. Il personaggio piace, buca lo schermo e raccoglie applausi. Per farla breve, sicuramente farebbe comodo ad "X-Factor" che lo ha liquidato forse con eccessiva leggerezza. Pensateci bene, in quattro non riescono ad avere la forza di Morgan. Una bella soddisfazione, per uno che era considerato meno di niente.
Francesco Balzano