Nel pomeriggio il personale della polizia stradale ha ascoltato i padri dei due minorenni che l'altra notte si trovavano in auto, e cioè il padre del 14enne finito in prognosi riservata in ospedale e quello del 17enne rimasto illeso.
Il colloquio, la cui risultanza sarà trasmessa alla Procura in una seconda informativa, doveva servire a capire come mai i ragazzini circolassero a tarda ora.
Il padre del 14enne, in particolare, avrebbe detto di essersi fidato perchè comunque della comitiva faceva parte anche un parente maggiorenne e di aver sentito il gruppetto fino ad una certa ora. Il testimone, invece, potrebbe essere ascoltato domani o più in là.
La stradale ha anche ricostruito come mai la Clio fosse su strada, essendo stata sottoposta a fermo amministrativo proprio dalla stradale che aveva trovato alla guida una donna senza patente.
L'auto, che non è mai finita in un deposito nonostante il fermo (ma è stata affidata a chi ne aveva la disponibilità o al proprietario, come consente la normativa) è arrivata attraverso vari passaggi nella disponibilità al passeggero di 24 anni che l'altra notte è rimasto illeso e che non ha la patente, per cui sarà denunciato per guida senza patente.