Nuovo villaggio in legno per Villa Sant'Angelo

05 Dicembre 2009   14:52  

Villa Sant'Angelo, comune di poco più di 400 abitanti in provincia dell'Aquila, il sei aprile in diciassette non sono usciti vivi dalle macerie.
Il paese non c'è più, completamente andato distrutto. Otto mesi in tenda e oggi tutti gli abitanti rimasti senza casa ritrovano un tetto grazie alla Provincia autonoma di Trento, che in meno di quattro mesi ha urbanizzato l'area di oltre quattro ettari e realizzato 94 casette di legno.
Il terremoto non ha risparmiato neanche le chiese del paese, così grazie all'impegno degli alpini e della Protezione civile di Lusiana in Provincia di Vicenza è stata realizzata anche la nuova chiesa in legno. Nell'area troveranno posto anche la nuova sede del Comune, ancora ospitato in un container, e l'ambulatorio medico.
Nell'intervista Pierluigi Biondi, sindaco Villa Sant'Angelo.

(MS)

 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore