Ogni giorno 38 ciclisti vittime di incidenti stradali

15 Marzo 2012   17:44  

Ogni giorno in Italia 38 ciclisti rimangono coinvolti in incidenti stradali, concentrati soprattutto in Lombardia (10 al giorno), Emilia Romagna (8) e Veneto (piu' di 5).

A rilevarlo e' D.A.S, compagnia del gruppo Generali specializzata nella tutela legale, che ha analizzato una serie di dati in occasione del lancio della nuova polizza 'Difesa in Movimento'.

L'Emilia Romagna e' la regione con il maggior numero di sinistri in rapporto alla popolazione: uno ogni 1.341 abitanti. Nel 2010 ha fatto registrare 3.024 incidenti in cui sono state coinvolte bici.

Il picco di incidenti nella regione e' stato raggiunto, pero', nel 2008 con quasi 3.117 episodi.

Il Veneto con 2.008 incidenti nel 2010 (uno ogni 2.261 abitanti) e' secondo, seguito dalla Lombardia (3.785 incidenti, uno ogni 2.410). Nell'ultimo decennio il 2007 e' stato l'anno peggiore sia per il Veneto (2.194) sia per la Lombardia (4.043).

"Analizzando il mercato di riferimento per costruire il nuovo prodotto di tutela legale per la circolazione stradale - spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di D.A.S. SpA - ci siamo resi conto che il bisogno di protezione sulla strada e' molto forte non solo per chi si trova alla guida di veicoli, ma anche per chi si muove a piedi o in bicicletta".

Dalla rilevazione di D.A.S. Italia la Toscana, sempre nel 2010, risulta quarta per "densita'" di incidenti: uno ogni 3.096 abitanti (1.112). I ciclisti 'incidentati' sono tanti anche in Fvg (362, uno ogni 3.137 abitanti) e Piemonte (889, uno ogni 4.625).


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore