Un giovane 31enne della provincia di Pescara accusato di truffa avrebbe ottenuto beni e servizi di lusso attraverso bonifici falsificati: undici casi al vaglio della giustizia.
Un uomo di 31 anni, originario della provincia di Pescara, è stato rinviato a giudizio dal tribunale locale con l’accusa di aver orchestrato una serie di truffe per un importo complessivo stimato attorno ai 50.000 euro. Le indagini svolte dalla Guardia di Finanza – Tenenza di Ortona hanno messo in luce un sistema assimilabile a un vero e proprio “modus operandi”: il sospetto utilizzava bonifici bancari falsi per convincere fornitori, imprenditori e società a consegnare beni e prestazioni senza ricevere alcun pagamento reale.
Il 31enne si presentava come rappresentante legale di una società formalmente esistente ma priva di sostanza patrimoniale: una facciata che gli consentiva di richiedere – e talvolta ottenere – beni di lusso come vini pregiati, ostriche, aragoste, auto sportive e persino feste in discoteca. In un caso particolarmente eclatante, risultano noleggiati una Ferrari F8 Coupé per 5.500 euro non versati, con bonifico contraffatto, e l’auto è stata successivamente ritrovata nel Foggiano completamente smontata.
Gli episodi contestati, al momento 11, sono stati registrati nelle province di Pescara, Chieti e Catanzaro, ma gli inquirenti sospettano che il numero delle vittime possa essere superiore alla cifra ufficiale, vista la molteplicità delle denunce ricevute da diverse parti d’Italia. Ora il caso è all’esame del giudice monocratico del tribunale di Pescara, che dovrà valutare le prove raccolte e stabilire la responsabilità penale dell’imputato.
Il caso suscita particolare attenzione per la scelta di stile di vita ostentato dell’indagato e per la rapidità con cui sarebbe riuscito – seppur attraverso mezzi illeciti – a condurre una esistenza di lusso, finanziata da frodi ai danni di imprese e professionisti. Le autorità locali proseguono gli approfondimenti per verificare ulteriori elementi, intrecci e potenziali corresponsabili.