A seguito del clamoroso fallimento del  bando in Project Financing della Provincia per il rilancio della  ex-colonia Stella Maris e della “devoluzione” dei fondi già disponibili  relativi al quarto lotto di lavori verso altri lidi, si è costituito il  Comitato di iniziativa pubblica “Noi per la Stella Maris”.
Per rimettere sulla pista di decollo  l’aeroplanino, per promuovere  confronti più specifici e particolari approfondimenti sulle vocazioni  dell’area di riferimento, sulle attese della popolazione e del comparto  commerciale, sulle tendenze e le strategie del settore turistico e delle  destinazioni, e per promuovere incontri ed iniziative mirate per il  coinvolgimento delle risorse pubbliche e private.
Il Comitato di  iniziativa pubblica “Noi per la Stella Maris” non intende tralasciare la  pressione, ad ogni livello, affinchè vengano ri-destinate alla  riqualificazione della Stella Maris le risorse già a suo tempo impegnate  e affinchè ne vengano indirizzate di nuove allo scopo, e si è posto  l’obiettivo di elaborare una ipotesi progettuale e funzionale con il  coinvolgimento delle competenze necessarie e delle più utili figure  professionali.
In particolare il Comitato “Noi per la Stella Maris”,  con l’obiettivo di coinvolgere risorse umane e finanziarie,  assume  l’impegno di promuovere tavoli di lavoro con gli Enti locali, con la  Camera di Commercio, con la Fondazione PescarAbruzzo, con il Consorzio  Grandi Alberghi, con l’imprenditoria che molto ha avuto da questo  scorcio di territorio, con il sistema del credito locale, al fine di  favorire un virtuoso e produttivo incontro di protagonismi, di  sensibilità e di risorse che già hanno dato nella vicina Pescara ottimi  segnali di buone volontà e prodotto egregi risultati nell’interesse  pubblico. Per illustrare l’iniziativa è convocata per Sabato 9 Luglio  alle ore 11.30 presso il Pineta Cafè nei pressi della ex-colonia Stella  Maris sul Lungomare di Montesilvano un aperitivo-conferenza stampa nel  corso della quale sarà presentato il Comitato, le proposte e le  iniziative programmate e saranno illustrati i materiali grafici ed  architettonici elaborati. Saranno presenti: Nino D’Annunzio – Attilio Di Mattia – Lino Ruggero –  Arch. Marco Volpe (già Presidente Ordine Architetti) – Arch. Prof. Carlo  Pozzi (Ordinario di Progettazione Architettonica Facoltà di  Architettura di Pescara Università “G. D'Annunzio”) – Romina Di Costanzo  (Ing. Ambientale) – Consuelo Barilone (Coord. Forza del Sud) – Corrado   Carbani  (già Consigliere e Assessore Comunale) – Adriano  Chiulli e  Feliciano D’Ignazio (Consiglieri Comunali) – Giuseppe Tini (già  Consigliere e Assessore Comunale) – Pierluigi Lido e Vincenzo D’Ercole  (Giovani Democratici)