Pescara: maxi sequestro di capi contraffatti, denunciato un cinese

29 Aprile 2011   14:04  

Le Fiamme Gialle di Pescara hanno sequestrato in centro citta' un notevole quantitativo di merce contraffatta. I Baschi Verdi della locale Compagnia Guardia di Finanza nella notte tra il 28 ed il 29 aprile coglievano un cittadino cinese, con regolare permesso di soggiorno, intento a caricare voluminosi cartoni di merce contraffatta su un furgone.

Le operazioni subito estesesi presso un vicino magazzino nella disponibilita' dello straniero hanno permesso di rinvenire ulteriori 8.200 capi contraffatti. Nei suoi confronti e' scattata la denuncia a piede libero. Maggiori dettagli saranno forniti nel corso di conferenza stampa indetta per oggi alle ore 10,30 presso la Caserma "Angelini" - via Cincinnato 5 - sede del Comando provinciale Guardia di Finanza di Pescara.

L'uomo e' stato notato nella notte in via Italica mentre caricava dei cartoni su un furgone. Si trattava di merce contraffatta e cioe' borse, portafogli e calzature con griffe false, come Hogan, Louis Vuitton, Nike e altro. In un vicino deposito, la cui saracinesca era parzialmente alzata, i Baschi verdi (coordinati da Alfonso Rossi) hanno trovato molti altri scatoloni di merce, parte della quale era stata messa in esposizione per la vendita.

I finanzieri ritengono che i capi contraffatti, per un totale di 8.300 pezzi, fossero destinati agli ambulanti extracomunitari che lavorano in questa zona e si affollano, tra l'altro, sulla riviera della citta' dove vendono questo tipo di merce. Il cinese che e' stato denunciato ha 24 anni e un regolare permesso di soggiorno. Deve rispondere di illecita introduzione e commercializzazione sul territorio di merce con marchi contraffatti.

Il colonnello Odorisio, tracciando un bilancio dell'operazione, ha spiegato che si punta ora a scoprire il canale di rifornimento del cinese, che potrebbe essere napoletano, e i clienti dell'uomo, ritenuto una sorta di grossista che probabilmente lavorava in conto vendita. E' stato sequestrato un cellulare e si indaga sull'affitto del magazzino per il quale non c'era un regolare contratto di affitto.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore