La Pezzopane ringrazia Berlusconi per la sua donazione di 200mila euro all'Aquila rugby, ma in perfetto aquilano aggiunge: è il classico ''recupero deju lattaro''.
Infatti l'iniziativa arriva, spiega l'agguerrita assessora, dopo che Berlusconi si è dimenticato dell'Aquila nel suo lungo discorso in Parlamento in occasione della fiducia, non viene in città da mesi. Ha dimenticato L'Aquila perchè non può parlare più di miracolo.
E ora ragiona Pezzopane, non può cavarsela con questa pur apprezzabile donazione..
GLOSSARIO
''la ripresa deju lattaru": cercare di recuperare (riprendere) in extremis e con esiti poco credibili una situazione irrecuperabile.
Molte le spiegazioni per questo modo di dire aquilano, la più diffusa racconta di un giovane lattaio che ogni mattina, quando consegnava le bottiglie di latte a un certo domicilio, veniva accolto da una donna discinta e provocante. Il giovane lattaio iniziò ad inorgoglirsi per tale comportamento fino a credere che la donna lo stesse provocando perché interessata a lui. Così il giovane lattaio prese coraggio ed una mattina si presentò nudo all'indirizzo della donna. Suonò il campanello e attese tutto eccitato la bella signora, gli andò ad aprire invece un energumeno in canottiera e pantaloni (il marito della signora). Il lattaio, nudo come un verme, non fece una piega e si giustificò dicendo: "ha detto mio padre che se non vi decidete a pagare il latte con 'sto ... che continuiamo a portarvelo". Convinto anche lui di quello che aveva appena detto, il giovane lattaio si girò sui talloni e se ne andò via illeso. (fonte: http://www.ferpi.it/)