Premio Pietro Di Donato: la scrittura, il lavoro, la sicurezza

30 Marzo 2011   16:30  

Il Comune di Taranta Peligna, in collaborazione con INAIL Abruzzo, Fondazione Carichieti, Ordine dei Giornalisti e con il patrocinio della Presidenza della Repubblica e dell'ANCI organizza la prima edizione del Premio Pietro di Donato, concorso giornalistico riservato al miglior articolo/inchiesta (carta, tv, radio ed internet) sul tema della sicurezza in ambiente di lavoro.

La cerimonia di premiazione e la consegna dei riconoscimenti avranno luogo a Taranta Peligna il 2 aprile 2011, in concomitanza con le celebrazioni relative al centenario della nascita del gtande scrittore italo americano Pietro Di Donato, autore cui il premio è deciato. Di Donato è autore di Cristo tra i muratori che racconta la tragica morte del padre Geremia abruzzese di vasto emigrato negli States, e morto sul cantiere di lavoro il Venerdì Santo del 1923

Fu egli stesso un operaio edile e mantenne l'iscrizione al sindacato degli edili per tutta la vita.

"Cristo tra i muratori" è un romanzo proletario scritto da un proletario. Fu pensato in origine come un racconto breve pubblicato da Esquire ma fu subito rielaborato per divenire un romanzo. Fu immediatamente un grande successo e se ne trasse anche un film ("Unto this day") e fu scelto dal Club del libro del mese.

Di Donato è stato un obiettore di coscienza durante la seconda guerra mondiale. Fu in quel periodo di obiezione di coscienza che conobbe la futura moglie. Nel 1978 il suo servizio giornalistico sul rapimento e l'assassinio di Aldo Moro (intitolato "Christ in Plastic") vinse il premio dell'Overseas Press Club. Dopo il successo del suo primo romanzo Di Donato ha continuato a scrivere ma non ha mai raggiunto l'apice artistico di "Cristo tra i muratori".

La Giuria del Premio Pietro Di Donato è composta da Fausto Bertinotti, Presidente della Fondazione Camera dei Deputati e Presidente di Giuria, da Tiziano Treu, Senatore della Repubblica e già Ministro del Lavoro, da Silvano Moffa, Deputato alla Camera e Presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati, da Enzo Jacopino, Giornalista e Presidente dell'Ordine dei Giornalisti e da Lucia Annunziata, scrittrice e giornalista. La segreteria organizzativa è a cura del Comune di Taranta Peligna.

Per altre informazioni

www.premiopietrodidonato.it

CRISTO TRA I MURATORI

Sinossi del capolavoro di Pietro Di Donato

Geremia, immigrato abruzzese capomastro di un cantiere edile, il giorno di venerdì santo del 1923 precipita da un'impalcatura e annega in una colata di calcestruzzo. Con lui svanisce anche il sogno di una nuova casa, condiviso per anni con la moglie Annunziata. Tocca allora allo zio Luigi, anche lui muratore, sobbarcarsi il peso e la responsabilità dell'intera famiglia (la sorella Annunziata e gli otto nipoti), almeno fino a quando un nuovo incidente sul lavoro non lo renderà per sempre invalido. Il vero protagonista del romanzo, però, è Paolo (verosimilmente lo stesso autore), figlio dodicenne di Geremia e Annunziata. Con la famiglia ridotta alla fame è proprio il ragazzo, nel suo vagare disperato per la città alla ricerca di un aiuto, a scontrarsi per la prima volta con l'indifferenza delle istituzioni. Le risposte che riceve sono perentorie: sua madre Annunziata non ha diritto ad alcun risarcimento perché Geremia non è cittadino americano (l'esito del processo sarà tutto dalla parte dell'impresa edile). Dal parroco, poi, punto di riferimento (evidentemente solo spirituale) della comunità degli italiani, non riesce che ad ottenere i resti del suo lauto pranzo. Paolo capisce che non ha scelta: per mantenere sé e la sua famiglia diventerà muratore, a dispetto della sua giovane età. Sarà la sua straordinaria capacità di apprendere, sostenuta da una insperata forza di volontà, a fargli conquistare da subito la benevolenza dei compagni di lavoro.

La descrizione del lavoro nel Cantiere (con la maiuscola, quasi moloch vivente) dove calce e mattoni, sudore e invettive sembrano schizzare fuori dal libro, come pure quella del "caseggiato" con i suoi squarci di grande umanità che Paolo, convalescente, scopre poco a poco insieme ai primi sussulti amorosi, sono tra le pagine più riuscite del romanzo. Pagine in cui, tra l'altro, risulta più evidente "la scelta delle parole e dell'ordine sintattico che ricreano il ritmo e la sonorità della lingua italiana" (F.L. Gardaphé nella prefazione all'edizione di Corbisiero).

Passano gli anni e il muratore Paolo, ormai diciottenne, lavora e frequenta la scuola serale. La crisi del 1929, malgrado le paure, non lo tocca: ora, lui e il suo amico Vincenzo, che lo ha adottato come un figlio, lavorano sui grattacieli, quasi simbolo di ascesa della loro condizione. Tutto bene, dunque, fino all'ennesima tragedia sul lavoro che stavolta vede vittima Vincenzo. Paolo torna a casa sconvolto. Nei giorni che seguono matura definitivamente in lui il rigetto della fede e quando Annunziata, preoccupata della sua crisi, gli porge il crocefisso, con grido liberatorio, Paolo lo spezza in due. Il libro si chiude con la morte di Annunziata tra le braccia del figlio.

Va detto subito che il romanzo, i cui limiti più evidenti vanno ricercati nei toni, talvolta enfatici oltre misura, non intende affatto coniugare il solidarismo cristiano con le istanze del socialismo. Infatti, nel mondo degli operai immigrati, al quale di Donato rivolge in modo esclusivo la sua attenzione, non c'è posto per le rivendicazioni sociali e la consapevolezza dello sfruttamento è vissuta silenziosamente, quasi in segreto. Ciò che conta è lavorare, non importa come, e portare i soldi a casa, coltivando la non assurda speranza che domani saranno proprio i loro figli a dirigere i cantieri, a divenire boss o perfino costruttori. Oggi, alla povertà e alla sofferenza, accettate come destino "proprio" e non mutabile, occorre sopperire con l'unico mezzo conosciuto: la solidarietà cristiana, ancorata ai lacci antichi e solidissimi di una civiltà contadina che nessuno si sogna di recidere.

Ma il gesto finale di Paolo segna la rottura definitiva (oltre che col mito cristiano), anche con la cultura della sopravvivenza dei padri, col mondo della superstizione e della magia (qui rappresentato dalla "Sciancata") e testimonia, nel contempo, il rifiuto del "sogno americano".

Forse il muratore italo-americano Paolo, diciotto anni, figlio di muratore abruzzese, adesso è davvero pronto a riscattare sé e i suoi compagni e a trasformarsi nel Metello pratoliniano, muratore fiorentino con coscienza di classe.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore