Protesta a Sulmona: cittadini in piazza contro la centrale Snam

06 Febbraio 2025   11:50  

Sabato 8 febbraio, alle ore 11, i comitati No Snam Abruzzo organizzano una manifestazione a Case Pente di Sulmona per esprimere la loro ferma opposizione alla costruzione della centrale di compressione del gas. Secondo i comitati, l'opera rappresenta un'infrastruttura fossile obsoleta e dannosa, con un investimento di 2,5 miliardi di euro che potrebbe essere destinato a fonti energetiche rinnovabili e alla sicurezza del territorio.

Mario Pizzola, presidente del Coordinamento "Per il clima fuori dal fossile", ha denunciato la distruzione di reperti archeologici risalenti a 4.200 anni fa nell'area interessata dalla costruzione. Ha definito l'intervento della Snam come un "crimine storico e culturale" autorizzato dal governo.

Nonostante l'imposizione di un vincolo da parte della Soprintendenza per tutelare l'area, i lavori procedono, suscitando preoccupazione tra i residenti e gli ambientalisti.

I comitati invitano la cittadinanza a partecipare numerosa al sit-in e al corteo per manifestare il dissenso verso un progetto ritenuto inutile e pericoloso, auspicando una maggiore attenzione alle energie pulite e alla tutela del patrimonio culturale.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore