Provinciali L'Aquila, il Pdl scalda i muscoli: pronta la lista

11 Febbraio 2010   17:15  

Si respira già aria di vittoria in casa centrodestra, in vista delle elezioni provinciali di marzo. L'appuntamento è epocale, sconfiggere la prima presidente della Provincia d'Italia (secondo il Sole 24 Ore), la donna politica, ma forse il politico, più popolare d'Abruzzo che da quindici anni a questa parte non ha mai conosciuto sconfitte. Una graduale ascesa nelle istituzioni, che l'ha portata dal Consiglio comunale, dove fu eletta nel lontano 1990, passando per la Regione, dove è stata eletta due volte ricoprendo anche la carica di assessore, fino ad arrivare alla Provincia dell'Aquila dove sei anni fa non ci fu partita per l'avversario di centrodestra.

Il Popolo delle Libertà sta in queste ore definendo le proprie liste, entro la settimana - assicurano i bene informati - il puzzle sarà completato.
Il mosaico dei candidati non è di facile composizione dal momento che sono ben tre le liste che affiancheranno quella Popolo delle Libertà: Forza Provincia (nome ancora da definire), Alleanza per L'Aquila e Rialzati L'Aquila.

Le prime due sono costituite dalle principali anime che hanno costituito il Pdl, come ricordano i loro nomi, Forza Provincia raccoglie gli ex forzisti e Alleanza per L'Aquila coloro che hanno avuto un passato in An e raccolgono tutti quegli esponenti per i quali non si è trovato posto nella lista madre (Pdl). Rialzati L'Aquila fa riferimento all'ex consigliere regionale Antonio Verini e all'ex assessore della giunta Del Turco Mimmo Srour.

Praticamente certa la presenza, per i quattro collegi dell'Aquila città, dei consiglieri comunali Adriano Perrotti, Franco Mucciante e Vito Colonna e del medico Guido Liris, tutti nella lista Pdl.
In pista, fra le quattro liste, anche il ginecologo Alfonso Tiberi, Giancarlo Della Pelle, Gianlorenzo Antonelli, Gabriele Fulvimari, Piergiovanni Di Zitti, il medico ospedaliero Rodolfo Fanini, l'ex consigliere comunale dell'Aquila Alessandro Piccinini; fra i numerosi amministratori locali a scendere in campo i sindaci di Poggio Picenze Nicola Menna, di Goriano Sicoli Sandro Ciacchi, di Navelli Paolo Federico, con un passato nell'Udeur e nel centrosinistra, transfugo dell'ultima ora.

(MS)


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore