Pubblicità: pane quotidiano. Questo il titolo del convegno tenutosi ieri allauditorium "Petruzzi" di Pescara, organizzato dalla sezione abruzzese-molisana dellAssociazione italiana pubblicitari professionisti (Tp). Il lungo incontro ha voluto trattare in maniera trasversale il tema della pubblicità sui mass media locali, coinvolgendo ricercatori, cultori della materia, imprenditori e rappresentanti di istituzioni, come il sindaco di Pescara Luciano DAlfonso.
La pubblicità, pane quotidiano per gli operatori del settore, ma anche per i consumatori, che si stima siano investiti ogni giorno da oltre duemila messaggi, è una componente fondamentale del sistema mediatico. A livello locale, come dimostra una ricerca portata avanti da Enrico Finzi, presidente di Tp e di Astra ricerche, si percepisce un quadro stimolante, e la crescita sembra essere superiore a quella dell advertising classico.
"La pubblicità locale funziona perché raggiunge il cittadino-consumatore-utente-elettore nellambiente in cui vive, consuma o vota parlando la sua lingua (a volte il dialetto), conoscendone i bisogni minuti, tenendo conto delle sue aspirazioni, dandogli limpressione di rivolgersi proprio a lui".
Non vengono però nascosti i tanti punti da mettere a registro per rendere le emittenti, quotidiani e periodici locali al pari con gli standard qualitativi nazionali: "Un mass medium locale deve essere davvero locale – ha aggiunto Finzi – ossia fornire un servizio ampio ed esclusivo di diffusione di notizie e informazioni che realmente interessano la comunità del luogo. Un localismo che funziona da garanzia desclusiva può essere un fattore di successo nella concorrenza con le testate/emittenti nazionali.
Al termine del convegno si è tenuta la proiezione dei Leoni di Cannes, i migliori spot premiati al 53esimo Festival internazionale della pubblicità di Cannes.
Collegata allevento è allestita, da oggi fino al 7 aprile, la mostra Grandi grazie alla pubblicità. I manifesti più significativi, le immagini, i marchi che hanno accompagnato levoluzione economica e sociale dell´Italia, ssono esposti nella galleria del Centro commerciale dAbruzzo di Sambuceto (Ch).
Augusto De Rosa