Quanto dichiarano i nostri rappresentanti in parlamento?

Da Paperone a Paperino e ritorno

20 Marzo 2008   04:49  
Arriva dall'Argentina e fa parte delle file di AN il Paperon dei Paperoni dei parlamentari eletti di origine abruzzese, si tratta dell'imprenditore di Orsogna Giuseppe Angeli, il reddito da lui dichiarato di 3milioni234mila248 euro risulta tra i piu alti nel parlamento italiano, ma in casa nostra è l'on.le Andrea Pastore coordinatore di FI, che con i suoi 394.667 euro dichiarati batte perfino il presidente del senato Franco Marini (PD) che dichiara nel 2006 un reddito di 229.659 euro. Ma il piu povero?
Risulta essere l'on.le Maurizio Acerbo della Sinistra Arcobaleno, che trattiene per se solo 29.987 euro lasciando al partito le indennità ricevute per le sue cariche. Il resto dei parlamentari abruzzesi si mantengono su un reddito che va dagli 80 ai 150 mila euro.Pina Fasciani deputato alla sua prima legislatura candidata oggi al senato tra le file del PD ha dichiarato nel 2006 euro 96.679, Sabatino Aracu (FI) dichiara 144.042 euro, il sottosegretario Giovanni Lolli arriva ad un imponibile di 151.650 euro, il magistrato Lanfranco Tenaglia euro 138.322, il sindaco uscente di pianella e deputato (PD) Giorgio D'Ambrosio dichiara 98.545 euro, il reddito di Massimo Cialente deputato nonchè primo cittadino della città di L'Aquila è di 123.934 euro, Nicola Crisci del PD dopo tre legislature scegli di non ricandidarsi il suo reddito è di euro 125.363, L'imprenditrice Paola Pelino e deputato delle liste del Partito delle Libertà dichiara 99.743 euro, mentre l'on.le Giovanni Cesare Ricevuto sempre delle file del PDL dichiara un reddito di 48.138 euro, il deputato UDC Rodolfo De Laurentis ha nel 2006 un reddito di 137.028, il Presidente della destra Teodoro Buontempo 159.779, Carla Castellani deputata di AN nel colleggio di Teramo dichiara 117.721 euro, Carlo Costantini (IDV) euro 42.135, Dante D'Elpidio dell'UDEUR 121.085, il senatore Legnini (PD) 169.250 euro, Gavino Angius socialista 165.335 euro, Giuseppe Di Lello euro 221.883, l'imprenditore Filippo Piccone dichiara 160.170 euro e il Senatore PDL Marcello de Angelis 107.667.
Per quel che riguarda i parlamentari abruzzesi di origine o di adozione eletti nelle circoscrizioni fuori regione, a parte Angeli di cui gia è stato detto, incontriamo Pierluigi Mantinidi origine aquilana eletto in lombardia che dichiara un reddito di 587.250 euro, l'ex sottosegretario all'industria del governo Berlusconi l'on.le Giovanni Dell'Elce eletto in Toscana ed oggi ricandidato in abruzzo ha dichiarato un reddito di 384.298 euro, originario di Paglieta ed eletto per l'Unione nel Lazio il giornalista Paolo Gambascia dichiara 263.660 euro, il senatore Luigi Lusi eletto nel veneto ma di origini celanese ha dichiarato nel 2006 ha dichiarato 86.287 euro, il segretario regionale della DC eletto in Lombardia Giampiero Catone denuncia un reddito di 210.104. Per quel che riguarda i nostri parlamentari eletti all'estero, Mariza Bafile giornalista di origine aquilana eletta per l'Unione nel colleggio America Maridionale oggi ricandidata nelle liste del PD dichiara un umponibile di 112.106 euro, Antonio Razzi (IDV) originario di San Giuliano Teatino per la circoscrizione europea dichiara 44.052 euro mentre Claudio Micheloni proveniente da Campli ma residente in Svizzera ha un reddito dichiarato di 84.813 euro. Ma una curiosità il senatore della Repubblica più povero risulta essere il vice presidente del Senato Roberto Calderoli che nonostante un reddito complessivo di 234.092 euro arriva , grazie a una serie di detrazioni, ad un reddito imponibile di soli 29.529 euro

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore