Regione: Comitato V.I.A. interlocutorio e la Forest Oil attende il prossimo turno

04 Luglio 2012   13:57  

Rimandata a data da destinarsi, forse il prossimo 10 luglio, la decisione del Comitato Via sul progetto Forest Oil di Bomba. Il Comitato riunitosi ieri a L’Aquila ha deciso il rinvio per mancanza del numero legale dovuta all’assenza di alcuni componenti della provincia di Chieti. Il progetto, già bloccato dal Via nella riunione del 10 aprile scorso ieri era tornato all’esame del comitato dopo il ricorso presentato dalla stessa Forest Oil. E ieri di fronte la sede del consiglio regionale non sono mancate le proteste, davanti le quali la società Forest Oil si è dichiarata «allibita» per i toni "Noi rispetteremo la decisione finale", ha detto Giorgio Mazzenga, General Manager di Forest Cmi "a patto che sia condotta senza pregiudizi e con cognizione di causa. Le regole valgono per tutti, imprese e ambientalisti.”

Su due permessi di ricerca di fatto ieri  il Via si è detto non competente. Una riunione interlocutoria quella di ieri dove Comitato  Via che si è messo in posizione di attesa, per meglio considerare le carte. Come quelle per la filovia della strada parco tra Pescara e Monstesilvano dove nonostante i lavori siano a buon punto il Via deve ancora esprimersi e ora resta in attesa della posizione dell’Unione europea, a cui wwf e Maurzio Acerbo hanno rpesentato esposto, come hanno fatto alla procura di Pescara, che a seguito di perizie, ha stabilito che l’opera deve essere sottoposta a pare del comitato. Opera che già nel 2008 era passata dal Comitato Via che ritenendola a “guida vincolata immateriale” non riteneva di doverlo assoggettare al proprio parere. La procura invece ora chiede l'assoggettamento. I lavori, ad opera della Gtm, e finanziati con 30 milioni di euro, si sono bloccati prorio sul tema della messa in opera dei cilindretti della guida vincolata. Senza guida non è filovia ma non deve essere sottoposta al Via, con guida va assoggettata alla valutazione di impatto ambientale che però arriverà a lavori avanzati, con il rischio successivo di bloccare tutto per una nuova incompiuta. E al Via si è discusso senza decidere anche dell’ampliamento del parcheggio dell’Outlet di Città Sant’Angelo. Sul progetto si è già espresso contro il consiglio comunale di Pescara approvando un ordine del giorno presentato dal consigliere Maurizio Acerbo, ora il Via chiede di poter approfondire la questione.  Via libera invece dal Comitato Via per il ponte sul fiume Saline, 15 milioni di euro di Fondi Cipe per il per il collegamento tra Montesilvano e Città Sant’angelo e il Via dà l’opportunità agli enti interessati, a seguito di valutazioni anche in capo all’Arta, di utilizzare parte della suddetta viabilità  per il trasporto pubblico locale.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore