Tappa in Germania per “Abruzzo made in Italy”. Nell’ambito dei Programmi di Marketing territoriale dell´Assessorato alle Attività Produttive e all´Innovazione della Regione Abruzzo (Azione 1.4.2 Docup Abruzzo 2000-2006), una delegazione abruzzese partirà
lunedì 18 febbraio per rientrare mercoledì 20 febbraio. La Germania è un mercato di riferimento di “Abruzzo made in Italy” e già nel corso del Progetto imprenditori e giornalisti tedeschi ne hanno analizzato e vagliato le attività.
Rappresentanti istituzionali della Regione Abruzzo - a partire da Valentina Bianchi (nella foto) assessore regionale alle Attività produttive e all´Innovazione, imprenditori e staff di incaricati della gestione del Progetto, incontreranno imprenditori tedeschi contattati nel corso delle azioni di “Abruzzo made in Italy”.
In programma (nel pomeriggio del 18 febbraio) la visita alle strutture dell’aeroporto di Francoforte-Hahn e nel territorio dell’Hunsruck (martedì 19). Inoltre, sempre il 19, la presentazione di “Abruzzo made in Italy” con la proiezione del Dvd che, attraverso le sue eccellenze, promuove produzione e innovazione del territorio abruzzese. Interverranno Roberto Mion, presidente di Abruzzohotel,
consorzio che riunisce i professionisti dell’ospitalità in Abruzzo; Pietro Rosica, amministratore Cometa Group, presidente Cisi - Consorzio imprese subforniture Italia; Nicola Scapicchio, coordinatore Abruzzo Sviluppo Spa; Niko Romito, chef abruzzese stella Michelin.
I due momenti conviviali delle serate di lunedì e martedì prevedono,
rispettivamente, cena a base di tipicità del territorio della Mosella e cena a cura di Pastificio Delverde, Cantine Zaccagnini e Abruzzohotel.
Ad accogliere la delegazione, nella due giorni di incontri, ci saranno fra gli altri il direttore dell’aeroporto di Francoforte-Hahn, rappresentanti istituzionali, dal consigliere alle Attività produttive e dell’Economia al consigliere della circoscrizione, sempre dello stato
dell’Hunsruck, al sindaco di Traben-Trarbach, imprenditori dei settori infrastrutture, logistica, automotive, enogastronomia e turismo. Tutte aree di riferimento dei “Pacchetti localizzativi” ovvero delle opportunità di investimento promosse da “Abruzzo made in
Italy”.
Ricevi la nostra newsletter giornaliera.