Due sub italiani sono scomparsi nelle acque della Repubblica Dominicana. Lo rende noto la Società Speleologica della Repubblica Dominicana, spiegando in una nota che i sommozzatori sono stati visti l'ultima volta il 9 febbraio, mentre si apprestavano ad entrare nella grotta sommersa di El Dudù.
Le operazioni di ricerca, prosegue la DRSS, sono state rallentate dalla carenza di visibilità in un'area caratterizzata da correnti e movimenti di sedimenti.
Tali immersioni, inoltre, "richiedono equipaggiamenti specifici". La grotta di El Dudù si estende per circa 800 metri e raggiunge una profondità di 27. Le condizioni sono particolari: "Una grotta sommersa è una zona buia e coperta, che di solito si trova a più di 60 metri dall'ingresso, a differenza di una caverna, dove filtra luce esterna".