Un'indagine della Guardia di Finanza di Bologna ha portato alla luce una sofisticata truffa ai danni dello Stato, con un 40enne residente nel Nuovo Circondario Imolese accusato di aver ottenuto crediti d'imposta per bonus edilizi relativi a lavori mai realizzati.
La Guardia di Finanza di Bologna ha scoperto una truffa ai danni dello Stato perpetrata da un uomo residente nel territorio del Nuovo Circondario Imolese. L'indagato avrebbe beneficiato di crediti d'imposta derivanti dai bonus edilizi per lavori mai effettuati.
Le Modalità della Truffa:
Falsificazione dei Lavori: I lavori edilizi sono stati fittiziamente attribuiti a un appartamento situato in Abruzzo, senza alcuna connessione con l'indagato.
Coinvolgimento di Terzi: I condomini dell'edificio in questione erano completamente all'oscuro dei presunti lavori, come confermato dalle indagini.
Monetizzazione dei Crediti: I crediti d'imposta, ammontanti a 235.500 euro, sono stati ceduti a un istituto finanziario, che ha liquidato 195.472 euro all'indagato.
Occultamento dei Fondi: La somma è stata trasferita tramite bonifici postali a vari destinatari, nel tentativo di nascondere l'origine illecita dei fondi.
Misure Adottate:
Su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna, sono stati eseguiti sequestri preventivi per un totale di 195.472 euro, inclusi un immobile, cinque terreni, conti correnti e quote societarie. Le somme sono state ricondotte a tassazione ordinaria, essendo considerate provento di attività illecita.