Scuole,ecco il piano di fusione fra istituti in provincia di Pescara

04 Gennaio 2011   13:38  

Si annunciano una serie di fusioni tra scuole, a Pescara, per la creazione di nuovi poli scolastici, che nasceranno il prossimo anno scolastico. Ad annunciarle e' stato oggi il vice presidente della Provincia di Pescara, Fabrizio Rapposelli, nel corso di una conferenza stampa convocata per illustrare i contenuti del piano di dimensionamento proposto dalla Provincia e approvato dalla Regione Abruzzo.
Attraverso questo piano gli istituti sottodimensionati, cioe' con meno di 500 studenti e privi quindi dell'autonomia, vengono fusi con altre scuole.
Ecco gli accorpamenti previsti a Pescara: tra gli istituti professionali Michetti e Di Marzio (con sede al Di Marzio), tra i licei artistici Misticoni, Bellisario e il liceo coreutico (le cui sedi rimarranno separate), tra gli istituti tecnici Manthone' e Aterno con il nuovo Its (con sede al Manthone'), il potenziamento dell'istituto industriale Volta con la contestuale nascita dell'Istituto di istruzione superiore.
A Penne nascera' il nuovo istituto di istruzione superiore derivante dall'unione del liceo scientifico Luca da Penne e dell'artistico Mario dei Fiori, mentre il nuovo istituto comprensivo sara' costituito dalla scuola media del Mario dei Fiori e dal Circolo didattico.
A Citta' Sant'Angelo si dara' vita a due nuovi istituti comprensivi mentre a Montesilvano ci saranno tre direzioni didattiche e tre istituti comprensivi (Troiano Delfico, Villa Verrocchio e Ignazio Silone).
"La ratio - ha detto Rapposelli - e' la razionalizzazione e ottimizzazione delle strutture scolastiche. Fino ad oggi abbiamo occupato solo fino al 60 - 70 per cento delle scuole che potevano ospitare fino a mille alunni, creando grossi sprechi. Ora risparmieremo, ad esempio sugli affitti passivi, e potremo investire di piu' sul mondo della scuola. Il piano - ha fatto notare sempre l'assessore - e' stato discusso, prima del via libera della giunta provinciale, da un tavolo tecnico composto da sindacati, dirigenti scolastici e rappresentanti della Provincia stessa, e il lavoro e' stato lungo, concertato, proficuo e innovativo".

L'ISTITUTO ALBERGHIERO SI SPOSTA ALL'ATERNO

La Provincia di Pescara ha individuato la nuova sede dell'istituto alberghiero "De Cecco", la cui sede presenta gravi problemi strutturali ormai da molti anni. Studenti e corpo docente e non docente saranno trasferiti nella sede dell'istituto Aterno, che a sua volta sara' fuso con l'istituto Manthone'. Prima di effettuare lo spostamento dell'Alberghiero sara' pero' necessario svolgere dei lavori importanti all'interno dell'Aterno, che ha due plessi per la didattica e un terzo plesso adibito a palestra, oltre ad un'area esterna agli edifici. A darne notizia e' stato oggi il vice presidente della Provincia di Pescara, Fabrizio Rapposelli, assessore all'Edilizia scolastica e alla Pubblica Istruzione, nel corso della conferenza stampa sul piano di dimensionamento delle scuole pescaresi, che prevede una serie di fusioni. "Sarebbe stato impossibile, ha fatto notare, costruire una nuova sede per l'Alberghiero, considerato che sarebbero stati necessari 15 milioni di euro. Cosi', invece, abbiamo risolto il problema a un anno e mezzo dal nostro insediamento", anche se sara' necessario attendere le gare d'appalto per i lavori.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore