Sequestrato stabilimento balneare: cinque indagati per furto patrimoniale fraudolento

12 Settembre 2025   13:02  

La Finanza blocca noto lido con concessione balneare: operazioni societarie sospette, danni milionari ai creditori, contestate pratiche contabili irregolari documentate dalla Procura pescarese.

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, su delega della Procura della Repubblica, hanno posto sotto sequestro preventivo uno stabilimento balneare molto conosciuto lungo la riviera pescarese. Cinque persone risultano indagate per i reati di bancarotta fraudolenta e bancarotta documentale.

Secondo le risultanze investigative, il complesso sequestrato — che comprende bar, ristorante, arenile con concessione balneare e relative attrezzature — è stato trasferito da una società fallita ad un’altra società senza che venga versato alcun corrispettivo, e successivamente ceduto ad una nuova impresa creata apposta per l’operazione, con un importo molto al disotto del valore stimato di mercato, valutato in circa due milioni di euro.

Gli inquirenti ritengono che questa doppia operazione societaria abbia consentito la schermatura di una distrazione patrimoniale, attraverso la interposizione temporanea di un terzo soggetto giuridico, finalizzata a sottrarre valore alla società fallita a beneficio di terzi. La gestione dell’attività è proseguita sotto il controllo di una società molisana, mentre la fallita ne subiva il danno economico ed i creditori restavano esposti al pregiudizio.

Le verifiche patrimoniali e contabili hanno messo in luce anomalie significative nei flussi finanziari, nelle registrazioni contabili e nelle movimentazioni di cassa: vi sarebbero prelievi non giustificati, storni di posizioni debitorie e altri atti non supportati da adeguata documentazione. Complessivamente, il danno patrimoniale stimato si aggira attorno ad altri due milioni di euro oltre al valore sottratto con le operazioni societarie sospette.

Il GIP del Tribunale di Pescara, sulla base del materiale raccolto, ha ritenuto sussistenti gravi elementi indiziari per procedere contro i cinque indagati nei reati sopra indicati, autorizzando il sequestro per garantire gli interessi dei creditori e prevenire ulteriori pregiudizi.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore