Sopralluogo sulla strada Collatuccio-Mirabello e sulla 151, nel pescarese, dove ha preso il via già da qualche tempo l'intervento di allargamento e messa in sicurezza della sede stradale. Si tratta di una tranche di un appalto da 4 milioni e 750mila euro promosso dalla Provincia di Pescara e aggiudicato a un raggruppamento temporaneo di imprese. L'intervento e' stato consegnato alla fine di novembre ed è prevista la chiusura dei cantieri (le opere da realizzare sono diverse) alla fine del 2013. L'appalto riguarda in maniera prioritaria la strada 151, nel tratto Loreto-Penne, e la realizzazione della cosiddetta variante Est (opera strategica iniziata nel 1989 ma mai effettivamente realizzata), che permettera' il collegamento tra la statale 81 e la 151, per arrivare al parcheggio della Portella senza attraversare Penne. Sono diversi i comuni interessati dai lavori voluti dalla Provincia: non solo Penne, ma anche Picciano, Loreto e Collecorvino (in questi due centri sono previste delle rotatorie) e le opere progettate sono finalizzate anche a risolvere i problemi legati a smottamenti e frane. "Altro che Provincia al palo nell'area vestina - commenta il consigliere Camillo Savini, presidente della Commissione consiliare Lavori pubblici -. Gli appalti promossi dalla giunta Testa su questo territorio procedono, dopo anni di stasi assoluta, e lo dimostra non solo l'intervento da 4 milioni e 750 mila euro ma pure quello da due milioni e centomila euro, che investe anche questa zona. E ricordo - aggiunge Savini - che sulla 151 (da Cappelle a Loreto) sono stati gia' appaltati lavori per asfalto, barriere di sicurezza e aree di sosta per mezzi pesanti e bus. Basta fare due conti per capire quanto sta investendo la Provincia in questa porzione del territorio pescarese. Solo un cieco non se ne rende conto".