SITUAZIONE: deboli condizioni di instabilita' atmosferica permangono sull'italia, manifestandosi durante le ore pomeridiane in prossimita' dei principali rilievi montuosi.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE 06.00 DI DOMANI:
NORD - sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio formazione di annuvolamenti su rilievi alpini/prealpini, in estensione anche al settore appenninico, con previsti brevi ed isolati rovesci temporaleschi, specie su Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli, Piemonte meridionale e Liguria, in attenuazione serale.
CENTRO E SARDEGNA - sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi in prossimita' dei rilievi tosco-emiliani, di Abruzzo e del basso Lazio, ove si prevedono brevi ed isolati rovesci temporaleschi pomeridiani, in attenuazione serale. Nottetempo foschie dense ed isolati banchi di nebbia su litorali di Sardegna e di Toscana.
SUD E SICILIA - prevalentemente sereno, salvo annuvolamenti sulle coste della Calabria tirrenica; nel pomeriggio sviluppo di nubi imponenti sulle zone montuose appenniniche, con isolati e brevi piovaschi anche temporaleschi, in successiva attenuazione serale.
TEMPERATURE: stazionarie sulle regioni del medio-basso versante Adriatico, in lieve aumento altrove.
VENTI: deboli o moderati da nord-ovest sul settore costiero del medio e basso Adriatico e da nord sulla Calabria jonica; deboli variabili ed a prevalente regime di brezza sulle restanti zone.
MARI: mossi l'Adriatico meridionale e lo Jonio settentrionale. Quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - una giornata tipicamente estiva con nubi scarse o del tutto assenti, salvo isolati annuvolamenti pomeridiani sulle Alpi ai quali potra' associarsi qualche breve rovescio o temporale, ma gia' in miglioramento dalla sera.
CENTRO E SARDEGNA - ampio soleggiamento un po' ovunque, con qualche nube in piu' durante le ore piu' calde sulle zone appenniniche.
SUD E SICILIA - condizioni di bel tempo anche se non mancheranno degli annuvolamenti, seppur innocui, ad evoluzione diurna sulle aree montuose.
TEMPERATURE: in generale aumento su tutto il territorio.
VENTI: deboli settentrionali sulla Puglia; deboli da est sulla Sardegna, con locali rinforzi sulle coste meridionali; deboli di direzione variabile sul resto del Paese, a regime di brezza lungo le coste.
MARI: mossi il canale d'Otranto ed il canale di Sardegna. Quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari, con moto ondoso in aumento sul mar di Sardegna.