Storico Incarico al Comune: Maria Rita Carota è il Primo Vice Sindaco Donna di Pescara

24 Luglio 2024   11:18  

Il sindaco Carlo Masci ha annunciato le nuove deleghe del Comune di Pescara, con una novità significativa: Maria Rita Carota è stata nominata vice sindaco, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia del Comune.

Masci ha espresso la sua soddisfazione per questo riconoscimento, sottolineando l'importanza della parità di genere come pratica concreta piuttosto che solo un tema di discussione politica. "È un riconoscimento vero del valore delle donne", ha dichiarato il sindaco, evidenziando l'importanza di mettere in pratica la parità di genere.

Il sindaco ha assegnato le deleghe tenendo conto delle competenze professionali degli assessori e dei loro precedenti incarichi. Inoltre, ha annunciato che i consiglieri comunali di maggioranza riceveranno deleghe-obiettivo per garantire un'azione amministrativa più efficace e un rafforzamento del legame tra il Comune e la città.

Ecco l'elenco delle deleghe assegnate:

  • Carlo Masci (Sindaco): Nuovo Comune di Pescara, Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia Privata, Polizia Locale, Contenzioso, Sicurezza Urbana, PNRR, Politiche Europee, Rapporti con le Partecipate, Fondo Povertà, Contratto di Fiume, Bandiera Blu, Forestazione Urbana, Parco Centrale Urbano, Parco Nord e nuovi Parchi, Transizione Digitale e Transizione Energetica.

  • Maria Rita Carota (Forza Italia): Vice Sindaco, Politiche Culturali e Beni Culturali, Associazionismo Culturale, Cimiteri, Occupazione Suolo Pubblico, Rapporti con il Consiglio Comunale.

  • Eugenio Seccia (Forza Italia): Bilancio e Finanze, Personale, Rapporti con le Libere Professioni, Demanio Marittimo.

  • Patrizia Martelli (Forza Italia): Sport, Associazionismo Sportivo, Eventi Sportivi e Impiantistica Sportiva, Politiche Giovanili, Servizi Demografici ed Elettorali, Ufficio Relazioni con il Pubblico.

  • Massimiliano Pignoli (Forza Italia): Protezione Civile, Politiche per la Disabilità, Associazionismo Sociale, Ascolto del Disagio Sociale nelle Periferie, Tutela del Mondo Animale.

  • Valeria Toppetti (Forza Italia): Pubblica Istruzione, Asili Nido, Mense Scolastiche, Rapporti con l'Università, Edilizia Scolastica, Pari Opportunità, Politiche Età d'Oro, Rapporti con le Confessioni Religiose.

  • Zaira Zamparelli (Fratelli d’Italia): Attività Produttive (Artigianato, Commercio, Pesca, Industria, Mercati, SUAP), Centro Commerciale Naturale, Centro Storico, Promozione della Città, Turismo, Rapporti con le Associazioni di Categoria del Commercio e Turismo.

  • Alfredo Cremonese (Fratelli d’Italia): Eventi e Manifestazioni Turistico-Ricreative, Edilizia Residenziale Pubblica, Politiche Abitative e Housing Sociale, Patrimonio.

  • Cristian Orta (Fratelli d’Italia): Gestione Parchi e Manutenzione Verde Pubblico, Gestione Rifiuti, Politiche Ambientali.

  • Adelchi Sulpizio (Lega): Politiche Sociali, Pronto Intervento Sociale, Politiche contro la Violenza di Genere, Politiche per la Famiglia, Mobilità, Viabilità e Trasporti, Politiche Antidegrado e Sistemi di Videosorveglianza.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore