Stretta Sicurezza: 128 multe e 36 bici vietate tolte dalla circolazione

08 Settembre 2025   16:23  

La Polizia Locale di Pescara intensifica i controlli anti-degrado tra ordinanze anti-alcol e biciclette modificate, scattano multe, sequestri e possibili proroghe del provvedimento.

La Polizia Locale di Pescara ha elevato 128 sanzioni nell’ambito dell’ordinanza anti-alcol, come emerso durante una conferenza stampa a Palazzo di Città. Il sindaco Carlo Masci ha spiegato che questo elevato numero deriva da controlli diffusi nei vari quartieri, finalizzati a contrastare il degrado urbano e tutelare cittadini e visitatori.

Le infrazioni contestate includono: 85 per consumo di bevande alcoliche tra le 17 e le 6 del mattino, 28 per mancato rispetto del decoro in aree sensibili, 11 per sedersi o sdraiarsi impropriamente in luoghi pubblici e 4 per ubriachezza.

Parallelamente, l’operazione denominata "Fat Bike", condotta in collaborazione con la Motorizzazione Civile, ha portato al sequestro cautelativo di 47 biciclette a pedalata assistita, di cui 36 sono state confiscate perché risultate non conformi alle normative del Codice della strada (art. 50). In molti casi, i mezzi erano modificati oppure progettati in fabbrica in modo da superare i limiti consentiti, configurandosi come ciclomotori, privi di assicurazione e targa.

Durante il briefing, il sindaco Masci ha annunciato che si sta valutando una proroga dell’ordinanza oltre il 30 settembre, alla luce dei risultati raggiunti, per contrastare efficacemente un fenomeno percepito come nocivo, soprattutto per i giovani.

L’assessore alla Sicurezza, Adelchi Sulpizio, ha espresso soddisfazione per l’efficacia dei controlli: l’attività in collaborazione con la Motorizzazione garantisce che chi utilizza mezzi non conformi riceva una risposta immediata e seria, a tutela della sicurezza urbana


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore