Tar del Lazio: anche in Abruzzo si dovrà ridurre il numero delle auto blu

11 Novembre 2011   12:23  

Buone notizie in tempi di crisi: il Tar del Lazio ha dato ragione al Codacons accogliendo un ricorso con il quale l'Associazione aveva impugnato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 3 agosto 2011 nella parte in cui allargava la platea dei beneficiari delle Auto blu.

Benché sulla carta il decreto si ponesse l'obiettivo di razionalizzare l'utilizzo delle auto di Stato e di limitarne i costi, di fatto escludeva dall'ambito di applicazione le regioni e gli altri enti locali che pertanto si sono trovate senza alcun tipo di limitazione.

Il tribunale regionale accogliendo il ricorso ha fatto notare che il fatto di avere escluso Regioni ed Enti Locali "non solo non trova fondamento nella norma primaria in pretesa attuazione della quale il Decreto presidenziale è stato emanato, ma neppure rivela profili di ragionevolezza e logicità con immediatezza apprezzabili, atteso il considerevole onere riveniente per le finanze pubbliche dall'utilizzo di mezzi di servizio proprio con riferimento a tali soggetti'.

Ora, sulla base di quanto disposto il Tar il presidente del consiglio dovrà rivedere il decreto individuare in modo più con loro i soggetti che possono beneficiare delle auto blu

Anche in Abruzzo quindi il numero di auto blu assegnate alla Regione e agli enti locali dovra' essere rivisto, cosi' da rispettare il regolamento che prevede tagli e una riduzione dei costi a carico dello Stato. L'ente egione Abruzzo nel 2010 ha deciso di investire su 11 nuove e fiammanti Audi A6 per una spesa di quattrocentocinquanta mila euro.

 "Nel nostro piccolo, anche il Codacons ha dato una mano a far risparmiare lo Stato in questo grave momento di crisi - dichiara il Presidente Codacons Carlo Rienzi - Ricordiamo che in Italia circolano circa 90mila auto blu che costano ai cittadini la bellezza di 4 miliardi di euro all' anno!"


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore