sezioni
La torta di mele è un dolce classico e intramontabile, esiste in mille versioni, può essere servito per colazione o per l'ora del thè.
Questa ricetta non prevede l'utilizzo di grassi è quindi più leggera e digeribile. Chi soffre di intolleranza al latte può sostituire quello presente nella ricetta con altrettanto latte di soia, o di riso oppure della semplicissima acqua tiepida.
Ingredienti:
| 150g | di zucchero di canna |
| 2 | uova |
| 200g | farina |
| 1/2 bustina | di lievito per dolci |
| 1/2 bicchiere | di latte |
| 3 | mele renette |
| - | scorza di limone bio grattugiata |
| 1 cucchiaino | di zucchero di canna (per guarnire) |
| 1 cucchiaino | raso di cannella per guarnire |
| q.b. | zucchero a velo |
Procedimento:
Battere le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose e chiare, aggiungere quindi la farina setacciata con il lievito, la scorza di limone grattugiata ed il latte. Tagliare due mele a cubetti ed inserirla e nell’impasto, versare il tutto in una tortiera foderata da carta forno, guarnire con la mela rimasta tagliata a fettine sottili. Spolverizzare con un cucchiaio di zucchero di canna mescolato ad un cucchiaino raso di cannella. Infornare in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa.