menu
sezioni
Telecamere a Fossa per la tappa del viaggio nel cratere di Abruzzo24ore.tv.
673 abitanti a una decina di chilometri da L'Aquila, il borgo è stato duramente colpito dal terremoto del sei aprile 2009, che qui ha causato cinque vittime, ed è a tutt'oggi ancora completamente chiuso.
La popolazione si è ricollocata, quasi per intero, nel nuovo villaggio Map, realizzato a valle del paese. In quella che a tutti gli effetti può essere considerata la "nuova" Fossa, abbiamo incontrato Luigi Calvisi, il "sindaco del terremoto", alla guida del piccolo centro fino al maggio scorso. A lui si deve l'arrivo a Fossa di una cospicua quantità di donazioni, giunte da tutta Italia all'indomani del sisma, che si sono tradotte in una nuova scuola, una nuova chiesa e in tutti i servizi di cui una piccola comunità ha bisogno.
Nel cuore storico del paese, seriamente danneggiato e ancora off limits, il nuovo sindaco Antonio Gentile indica le priorità e la linea da seguire per la ricostruzione.
Cenni storici da Clemente Franciosi, migrato da giovane ma poi tornato nel suo paese d'origine, di cui racconta tutti i momenti che ne hanno segnato le trasformazioni negli ultimi cinquant'anni.
Infine, l'assessore Vincenzo Calvisi. La ricostruzione, soprattutto nei borghi dell'Abruzzo montano, può e deve essere l'opportunità per un attento recupero che li valorizzi sotto il punto di vista economico turistico.
di Marco Signori
riprese Diego Lepiscopo
montaggio Alessandro Di Giacomantonio