Tragedia di Miglianico, sotto accusa la sicurezza sul ponte: balaustra sfondata in quattro punti

Possibile rischio denuncia per la Provincia

28 Ottobre 2014   09:28  

Mentre amici e conoscenti si preparano a dare l'ultimo saluto ai fratelli Pierpaolo e Valentina Timperio, sembrano emergere pecche non indifferenti in merito alla sicurezza del ponte lungo il quale è avvenuto il tragico incidente in cui i due ragazzi hanno perso la vita.

Secondo quanto riportato dal quotidiano il Centro, infatti, il ponte sul fiume Foro teatro della tragedia sembra infatti versare in condizioni di assoluta insicurezza, con la balaustra di protezione sfondata in ben quattro punti, la più recente delle quali risalirebbe all'inizio della scorsa estate, e la più datata a circa un anno fa.

Stando così le cose, dunque, la Provincia, cui spetta la manutenzione del tratto di strada in questione, in tale arco temporale non avrebbe provveduto ad alcun intervento lungo il ponte di contrada San Pantaleone, nè con ogni probabilità avrebbe richiesto il risarcimento dei danni agli autisti responsabili di tali sfondamenti.

Nello specifico, andrebbero a configurarsi eventuali violazioni dell'articolo 2.051 del codice civile, secondo cui "ciascuno (quindi anche un ente pubblico, ndr) è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito") e dell'articolo 15 del codice stradale, che impone il risarcimento dei danni cagionati ad opere pubbliche all'ente che li ha in custodia.

Di conseguenza, l'ente sarebbe dunque a tutti gli effetti a rischio di denunce da parte della polizia stradale o dei carabinieri. In ogni caso, domani in prefettura si svolgerà un comitato dell'ordine pubblico proprio per parlare di sicurezza stradale, cui il prefetto Fulvio Rocco De Marinis ha invitato a partecipare il più largo numero possibile di sindaci e rappresentanti delle forze dell'ordine.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore