Proseguira' anche nel 2011 l'impegno della presidenza del consiglio comunale di Pescara per valorizzare sempre piu' alcuni aspetti culturali e storici. Lo ha assicurato questa mattina il presidente dell'assise civica, Licio Di Biase, tracciando un bilancio dell'attivita' svolta nel 2009. Partendo da alcuni numeri (39 sedute ordinarie e 12 straordinarie svolte e 209 atti deliberativi approvati) Di Biase ha citato le iniziative piu' importanti portate avanti, tra cui quelle per l'Unita' nazionale, "che hanno avuto una grande partecipazione degli studenti", e l'apertura della sala Aternum, in Comune, "che e' una sintesi dei musei cittadini". "L'unico rimpianto - ha detto Di Biase - e' il mancato varo del nuovo regolamento per l'albo delle associazioni. Speriamo che sara' uno dei primi atti del 2011 e speriamo anche di proseguire con un lavoro ordinato del consiglio comunale". Per l'anno che sta per arrivare Di Biase ha annunciato che "si cerchera' di stimolare l'amministrazione comunale sulla caratterizzazione storica della citta', per cui si dovra' puntare sul recupero del mosaico, sull'apertura del circolo Aternino, sulla valorizzazione del centro storico e sul potenziamento del concorso su Flaiano". Di Biase ha annunciato per domani alle 17.30, nella sala Petruzzi, un appuntamento pubblico con la proiezione di un video, "Pescara nella memoria", realizzato da Stefano Falco, e di un video sulla piazzaforte. Presente, oggi, anche il vice di Di Biase, Santilli, che ha segnalato "qualche problema creato in aula dall'opposizione" e si e' augurato che si torni ad essere "composti e civili". C'e' ora da sostituire De Camillis, l'altro vice presidente del Consiglio, che si e' dimesso.