Nel 2007 in Abruzzo sono state immatricolate 44.521 autovetture con una crescita del 6,2% rispetto al 2006. Come è avvenuto per il mercato nazionale complessivamente considerato, anche in Abruzzo la domanda di auto nuove è stata sostenuta dagli incentivi alla rottamazione. Secondo CarNext - organizzazione per la vendita di auto usate provenienti dalle flotte aziendali che ha analizzato in dettaglio l´andamento del mercato nelle province dell´Abruzzo - nella regione risultati positivi ha fatto registrare anche il mercato delle auto usate.
I passaggi di proprietà sono stati infatti 67.928, contro i 60.423 del 2006, con una crescita del 12,4%. Se si esamina poi l´andamento per province emerge che il bilancio del mercato automobilistico abruzzese è stato positivo nel 2007 in tutte le province sia per le auto nuove che per le auto usate.
Vi sono tuttavia tassi di crescita differenziati tra provincia e provincia. Per quanto riguarda il nuovo, a fronte di un tasso medio di crescita per la regione che, come si è detto, è stato del 6,2, la provincia dell´Aquila ha fatto registrare una crescita del 5,8. Peggio hanno fatto Teramo (+5,3) e Chieti (+5,2). Il risultato migliore e´ stato conseguito a Pescara, che ha visto le immatricolazioni crescere dell' 8,5 . A Pescara si registra anche un sostenuto incremento (+11,5) del mercato delle auto usate, inferiore però a quello fatto registrare da Chieti (+12,8). Positivo anche il risultato dell´Aquila (+10,7), mentre l´incremento maggiore (+14,5) è stato registrato a Teramo. Per concludere l´analisi dei dati CarNext mette in evidenza un rapporto particolarmente significativo cioe´ quello tra vendite di auto usate e vendite di auto nuove.
Nell´intera regione nel 2007 per ogni 100 auto nuove vendute vi sono stati 153 passaggi di proprietà, cioè vendite di auto usate. Questo rapporto balza però a 165 a Chieti e a 157 a Teramo, mentre L´Aquila (145) e Pescara (142) si collocano al di sotto della media regionale.