"A distanza di un anno dall' elezione del Sindaco Di Primio speravamo che la campagna elettorale fosse definitivamente conclusa, ma ci stiamo accorgendo con tristezza che non è affatto così.
Nel mese di ottobre, ad un' interrogazione presentata dal sottoscritto in Consiglio Comunale sul video promozionale della Città di Chieti utilizzato per l' Expò di Shangai, erano state date risposte evasive, in particolare riguardo alla procedura per la realizzazione del video e alla richiesta di pubblicare lo stesso video con apposito link sul sito internet del Comune di Chieti, distribuirne copia ai consiglieri, agli operatori del settore turistico e ai cittadini interessati." A parlare di scandalo è Alessandro Marzoli, vice presidente del Consiglio Comunale di Chieti.
"Nonostante il delegato del Sindaco al turismo abbia vantato in un comunicato stampa ufficiale del 30 dicembre 2010 l' acquisto del video da parte dell' ente" continua Marzoli " e nonostante le promesse fatte infine in Consiglio Comunale di mettere a disposizione tale video sul sito web del Comune di Chieti ancora oggi, tranne alcuni privilegiati, i cittadini non possono accedere liberamente ad un video promozionale del nostro territorio che è stato pagato con i soldi della collettività.
Ma la cosa ancora più grave e vergognosa è che da qualche giorno sulla home page del sito del Comune è presente un video di celebrazione del primo anno di Amministrazione Di Primio.
Si tratta di undici minuti e ventidue secondi di esaltazione dell' operato della giunta di centrodestra, con immagini e foto di Umberto Di Primio e dei suoi sostenitori, della campagna elettorale e la narrazione degli innumerevoli successi raggiunti a suo dire in questi mesi."
"Speravo di sbagliarmi, - commenta il vice presidente del consiglio comunale - ma il sito in questione è proprio il sito istituzionale del Comune : www.comune.chieti.it , e sotto il video una grande immagine del manifesto giallo e blu dal titolo
" Con un anno d' Amministrazione di Primio Chieti torna a vivere ! ".
Sono scioccato da questa scorrettezza amministrativa: quel video Di Primio lo pubblichi sul suo sito personale e su facebook, ma abbia la decenza di toglierlo dalla home page del sito istituzionale del Comune, che non è certamente di sua proprietà.
Spero che il triste messaggio pubblicitario venga rimosso immediatamente e sono pronto a compiere tutti gli atti formali necessari, anche all' interno del Consiglio Comunale, se ciò non dovesse avvenire nelle prossime ore.
Se fosse stato pubblicato il video della città di Chieti come chiesto più volte il Sindaco avrebbe evitato senza dubbio questa pessima figura."