A L'Aquila Francesco D'Orazio e Giampaolo Nuti in concerto

16 Novembre 2011   11:45  

Inizia un altro percorso all'interno del cartellone concertistico della Società Aquilana dei Concerti "B. Barattelli", una serie di appuntamenti infrasettimanali dedicati in particolar modo alla conoscenza della nuova musica, ai nuovi linguaggi culturali, all'incontro con musicisti e compositori di chiara fama, che prevedono anche momenti di natura didattica dedicati agli studenti del Conservatorio aquilano.

Due eccellenti musicisti il violinista Francesco D'Orazio e il pianista Giampaolo Nuti, si esibiscono in concerto presso la Sala di San Pio X al Torrione, giovedì 17 novembre, con inizio alle ore 19.

Francesco D'Orazio è uno dei migliori violinisti italiani, conosciuto in tutto il mondo per aver eseguito numerose prime esecuzioni mondiali di autori quali Luciano Berio, Ivan Fedele, Michele Dall'Ongaro, Michael Nyman, Lorenzo Ferrero, Luis de Pablo e tantissimi altri. Suona uno splendido violino Guarnieri del 1711.

Attualmente docente al Conservatorio di Parma è Giampaolo Nuti, pianista di estrema duttilità, anch'egli specializzatosi nel repertorio musicale del Novecento e contemporaneo.

Per far esprimere al Duo la sua versatilità e il saper interpretare generi musicali diversi, il programma è molto vario e comprende la presentazione di una composizione in prima esecuzione assoluta: "L'Alter Ego", opera commissionata a Matteo Franceschini dalla Società Aquilana dei Concerti nel 2008. Franceschini è una delle personalità più interessanti del panorama compositivo italiano e nel corso della giornata terrà un incontro con gli studenti delle classi di composizione del Conservatorio.

Gli altri brani in programma sono il Road Movies del 1995 di John Adams (brano dal sound americano in stile swing) e la "classica" Sonata n. 2 op. 121 di Robert Schumann.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore