Addio a Mario Mazzocca: Abruzzo in lutto per un protagonista istituzionale

25 Novembre 2025   12:26  

Scompare a 64 anni Mario Mazzocca, figura centrale della politica abruzzese, già assessore regionale, sottosegretario e amministratore impegnato nella tutela del territorio.

Profondo cordoglio in Abruzzo per la scomparsa di Mario Mazzocca, esponente di primo piano della vita politica regionale, morto all’età di 64 anni presso l’ospedale di Chieti, dove era ricoverato da alcuni giorni in seguito a una frattura. Lascia la moglie e due figli.

Architetto, ricercatore, consulente e pianificatore, Mazzocca ha dedicato oltre trent’anni al servizio pubblico, ricoprendo numerosi incarichi in enti locali e istituzioni regionali. Dal 2014 è stato assessore regionale con deleghe a enty locali, ambiente e protezione civile, ruolo al quale ha affiancato, dal 2015, quello di sottosegretario alla Presidenza durante la giunta di Luciano D’Alfonso. Nella primavera del 2018 aveva assunto la guida dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione post-sisma. A livello europeo, nel 2016 era stato nominato vicepresidente di Fedarene, con delega al climate change.

Sul piano amministrativo locale, Mazzocca è stato per dieci anni sindaco di Caramanico Terme (2004-2014), oltre che presidente della Comunità del Parco Nazionale della Majella, della Comunità Montana Montagna Pescarese e della Comunità Montana della Majella e del Morrone. Dal 2005 al 2014 ha coordinato il Distretto Abruzzese del Benessere, che riunisce dodici comuni.

La notizia della sua morte ha suscitato un’ondata di messaggi di vicinanza. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha ricordato Mazzocca come un amministratore «competente e appassionato», mentre il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha richiamato gli anni di confronto istituzionale, pur da posizioni politiche differenti. Parole di stima sono arrivate anche dal consigliere Luciano D’Amico, che lo ha definito «uomo di grande sensibilità e rigore», e dal vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Blasioli, che lo ha ricordato come «indomito ma sensibile».

Profondo il ricordo del capogruppo Pd Silvio Paolucci, che ha sottolineato l’impegno di Mazzocca nella valorizzazione delle aree interne, nella difesa dei servizi pubblici e nella tutela del patrimonio naturale dell’Abruzzo. Commosso anche il messaggio dell’ex parlamentare Gianni Melilla, che ha ricordato la lunga militanza comune da Ds a Sel e il suo costante impegno per Caramanico e la Maiella.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore