Arriva la banda larga nei piccoli comuni!

Il progetto di Abruzzo Engeenering

10 Maggio 2008   12:59  

Internet veloce nelle aree interne: un'infrastruttura di vitale importanza per il turismo, le attività economiche, i servizi, la qualità della vita. Ma per anni la fibra ottica nei comuni montani è stato solo un miraggio o un promessa elettorale e alla base di questo gap la non convenienza da parte dei privati ad investire in aree del territorio scarsamente popolate.

Da qui l'importanza del progetto “Ovunque in Abruzzo a un click dal mondo” di Abruzzo Engineering, società mista controllata al 60% dalla Regione. Entro il 2010 infatti tutti Comuni abruzzesi saranno finalmente raggiunti dalla banda larga. In provincia dell'Aquila, saranno interessati all'intervento 50 Comuni su 108, entro il 2008. La dorsale principale sarà stesa da Scoppito a Castel di Sangro, attraverso la Marsica e da essa partiranno ulteriori “drop” per 39 piccoli Comuni. Quelli non raggiunti dalla fibra ottica saranno connessi all’anello in modalità wireless, vale a dire con l’ausilio di antenne radio. L'infrastruttura sarà pubblica, il cosiddetto “ultimo miglio” sarà dato in gestione ai privati, che però dovranno garantire costi calmierati agli utenti.
Questi i Comuni che presto saranno cablati: Acciano, Aielli, Alfedena, Balsorano, Barrea, Canistro, Capistrello, Carsoli, Castel di Ieri, Castelvecchio Subequo, Civitella Alfedena, Civitella Roveto, Collarmele, Fagnano Alto, Fontecchio, Goriano Sicoli, Lecce dei Marsi, Molina Aterno, Morino, Ocre, Opi, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pescasseroli, Poggio Picenze, Pratola Peligna, Luco dei Marsi, Magliano dei Marsi, Raiano, Rocca di Mezzo, San Benedetto dei Marsi, San Demetrio, San Vincenzo Valle Roveto, Sant’Eusanio Forconese, Scontrone, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Tione degli Abruzzi, Trasacco e Villetta Barrea.

TF


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore