Aziende di biotecnologia crescono

Domani convegno a Teramo

15 Ottobre 2008   11:48  

“Creazione di imprese innovative nel campo delle biotecnologie: le opportunità per le imprese”, e’ il titolo dell’evento organizzato da Confindustria Abruzzo, in collaborazione con Confindustria Teramo e i partner del Consorzio In.Bio, per il giorno giovedì 16 ottobre prossimo, con inizio alle ore 15:00, presso la Sala convegni di Confindustria Teramo, Zona Industriale Servizi Sant’Atto.

Il “Consorzio per la creazione di Incubatori di imprese innovative Biotecnologiche - In.Bio”, (www.inbio.it), è costituito da ENEA, CRAB, Eurogroup Consulting, Sviluppo Italia Abruzzo, Confindustria Abruzzo e Confindustria Brindisi, nell’ambito di un progetto, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede la realizzazione di due incubatori per lo start-up di nuove imprese e per l’attività di supporto tecnico-scientifico ed organizzativo alle imprese, con particolare riferimento alle applicazioni nel campo dell’industria agro-alimentare e della “green chemistry”.

Uno dei due incubatori sarà localizzato in Abruzzo, presso il Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia (CRAB) di Avezzano, in stretta collaborazione con gli incubatori già esistenti di Sviluppo Italia Abruzzo.

Obiettivo del Consorzio è divenire un importante punto di riferimento infrastrutturale – grazie alla disponibilità delle strutture fisiche per l’incubazione d’impresa -, tecnico-scientifico ed organizzativo nell’offerta di servizi.

Nell’ambito del progetto è previsto anche lo svolgimento di attività di trasferimento tecnologico, formazione e supporto scientifico ai ricercatori volte all’emersione di nuove idee progettuali e competenze.

Il workshop, di cui si invia il programma, vedrà la presenza dell’Assessore alle Politiche Agricole della Regione Abruzzo, Marco Verticelli, del Vicepresidente di Confindustria Abruzzo, Alfiero Barnabei, dei Consiglieri Delegati per la R&I e per l’Agroalimentare di Confindustria Abruzzo, Giorgio De Marzi e Pierluigi Francini.

L’evento si propone, quindi, l’emersione delle competenze e dei prodotti potenzialmente oggetto di valorizzazione sul mercato per favorire la ricerca di partner industriali e di informare le Imprese e gli Enti di ricerca abruzzesi circa i servizi di assistenza che il Consorzio In.Bio eroga a titolo non oneroso per lo sviluppo di nuovi progetti nel campo delle biotecnologie.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore