Cambia il tempo in Italia: crollo termico e venti forti in arrivo

01 Ottobre 2025   16:49  

Settimana all’insegna dell’instabilità: calo delle temperature, piogge intermittenti e venti forti di Bora e Tramontana. Neve sugli Appennini, sole in ripresa nel weekend.

L’autunno mostra il suo volto più deciso: nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata da un calo termico generalizzato, venti sostenuti e condizioni meteo variabili. Una circolazione di aria più fredda dai Balcani porterà instabilità sulle regioni adriatiche e parte del Sud, mentre il versante tirrenico godrà di maggiori schiarite.

Giovedì 2 ottobre, le regioni del Nord vedranno cieli in prevalenza sereni con qualche nuvola residua su Piemonte ed Emilia-Romagna. Il clima sarà fresco, con massime tra 15 e 19 gradi e Bora tesa. Al Centro, previste piogge sparse lungo l’Adriatico, neve in calo fino a 1400 metri sugli Appennini, mentre il Tirreno resterà più soleggiato. Al Sud, condizioni più instabili, con rovesci e temporali tra Puglia e Calabria, mentre sulla Sardegna torneranno le schiarite.

Venerdì 3 ottobre si prevede una giornata più tranquilla: cielo sereno o poco nuvoloso al Nord, con aumento delle nubi in serata al Nord-Ovest. Al Centro, ancora sole prevalente sul Tirreno, nuvole residue al mattino in Abruzzo. Al Sud, instabilità residua in Puglia, tempo più variabile altrove.

Sabato 4 ottobre inizierà con tempo stabile quasi ovunque, ma in serata peggiorerà al Nord, specie su Liguria, Alpi e Lombardia. Le temperature tenderanno ad aumentare leggermente, con massime tra 15 e 20 gradi. Al Centro e al Sud, prevarranno sole e schiarite, con punte fino a 22 gradi.

La tendenza per domenica 5 ottobre mostra un peggioramento al Nord-Ovest con piogge deboli in Liguria e Romagna, mentre il Centro vivrà un aumento della nuvolosità con possibili precipitazioni sulle pianure toscane. Il Sud e le Isole Maggiori godranno invece di condizioni più stabili e soleggiate.

All’inizio della prossima settimana, tra lunedì 6 e martedì 7 ottobre, la situazione tenderà a migliorare su gran parte del Paese, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature in lieve risalita. Tuttavia, le correnti fresche da Nord-Est manterranno un clima autunnale, soprattutto al mattino e nelle ore serali.

Secondo le elaborazioni de ilMeteo24Ore.it, la fase instabile sarà solo temporanea: da metà settimana si attende un graduale ritorno dell’alta pressione, con tempo più stabile e temperature in linea con le medie stagionali. L’autunno, però, è ormai entrato nel vivo: i prossimi giorni saranno un banco di prova per chi ama le giornate fresche, i venti tesi e i primi accenni di neve in montagna.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore