Sono ammessi al beneficio le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, gli sci club, le associazioni Onlus, i cral aziendali, i circoli ricreativi, i circoli culturali, le organizzazioni turistiche senza scopo di lucro, i gruppi di turismo sociale organizzati dai comuni o dalle organizzazioni professionali, le parrocchie.Sono escluse dai benefici del presente regolamento le iniziative realizzate da partiti politici .
1. la durata minima del soggiorno è di 3 (o 5) pernottamenti consecutivi dalla domenica al giovedì;
2. i periodi di bassa stagionalità sono definitivi nel modo seguente
5 dicembre - 23 dicembre
7 gennaio - 22 aprile
3. numero minino di partecipanti pari a 10 persone per soggiorno
Per ogni iniziativa ammessa al contributo sarà erogata la somma di € 40,00 a partecipante, per un importo mimino complessivo di € 400,00 (€ 40,00 x 10 partecipanti) ed un importo massimo non superiore a € 4.000,00
Sono altresì ammesse a contributo le spese sostenute da ciascun partecipante al soggiorno, per l’acquisto di skipass nella misura del 10% della spesa sostenuta
Presentazione della domanda
La richiesta di contributo deve essere inoltrata dai soggetti di cui all’art. 2 del presente regolamento tramite raccomandata A/R alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Teramo - Area Promozione, Studio dell’economia e Servizi alle imprese Via Savini 48-50, 64100 Teramo, almeno 5 giorni prima dell’inizio del soggiorno.
Nella domanda, da redigere secondo lo schema allegato (Allegato 1), devono comunque essere indicate:
- la natura giuridica del soggetto richiedente corredata da copia dell’atto costitutivo/statuto e/o codice fiscale;
- la data di arrivo e di partenza del gruppo;
- la località e la struttura ricettiva prescelta per il soggiorno;
- il numero dei partecipanti.
Nel caso in cui i fondi disponibili per il finanziamento dell’iniziativa siano esauriti, la Camera di Commercio di Teramo comunicherà tempestivamente la non ammissione al contributo.
Copia del presente regolamento e dell’allegato schema di domanda, sono disponibili sul sito www.te.camcom.it, oppure possono essere ritirati presso la sede della Camera di Commercio di Teramo in Via Savini 48-50 Teramo
Documentazione delle spese
Entro i 30 giorni successivi al termine del soggiorno, la domanda deve essere integrata, tramite raccomandata A/R o a mano direttamente, dalla seguente documentazione:
dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 corredata dalla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
Per qualsiasi informazione ulteriore è a disposizione il call center di dimmidove: Tel. 085 4714060 - 062 fax. 085.74884
mail: info@dimmidove.it - info@dimmidove.co