A L'Aquila sarà Piazza Duomo ad accogliere gli aquilani . Ad allietare le ultime ore del 2011sarà il gruppo musicale Jet Leg. Un altro gruppo attesissimo, Planet Funk, si esibirà invece a Monticchio in un concerto però a pagamento.
E il nuovo anno per chi vuole festeggiare in modo diverso, si aprirà il 1 gennaio 2012 sempre in Piazza Duomo alle ore 11,30 con il concerto con le musiche più note di J.Strauss, Tchaikoski, Grieg e Morricone, a cura dell'Associazione Athena.
A Pescara la piazza sarà animata dallaLa musica dei Candelirio e del Dee Jay Bum Bum, le risate con Marco Papa, il cabaret di Matteo Laudadio, e Grazia Di Dio. Tutto a Piazza Salotto grazie all'organizzaione dall’amministrazione comunale. Un capodanno che quest’anno non vedrà la partecipazione di nessuna grande star, come è stato invece in passato.
Lo spettacolo della notte di Capodanno, il 31 dicembre, partirà alle 21.30 con la musica dei Candelirio, una band formata da 5 elementi, con il sound anni ’70-’80 e ’90, gli anni della discomusic, e poi, dalle 23 in poi, i riflettori saranno tutti per Marco Papa e Matteo Laudadio, con la conduzione di Grazia Di Dio.
Dopo la mezzanotte ed i fuochi d’artificio sul mare in piazza Primo Maggio, si bellerà al ritmo dei Deejay Boom Boom fino all’alba. Il Comune comunica che per la notte di Capodanno è stata disposta la chiusura al traffico di via Regina Margherita, nel tratto compreso tra via Leopoldo Muzii e corso Umberto e di via Nicola Fabrizi, nel tratto compreso tra corso Umberto e via Trieste, per consentire il libero passeggio dei pedoni, oltre che del tratto di riviera nord antistante piazza Primo Maggio durante lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
Stasera inoltre presso l’Auditorium Castellamare, in viale Bovio, ci sarà il veglione di fine anno promosso con la Caritas di Pescara per il terzo anno consecutivo con cenone, musica, canti, per consentire anche ai meno fortunati, di trascorrere un fine anno in serenità e allegria, insieme alle tante famiglie che sceglieranno, come già lo scorso anno, l’iniziativa per i proprifesteggiamenti.
La festa di Capodanno continuerà domenica primo gennaio, alle ore 18, sempre in piazza Salotto con la colonna sonora dei Queen con la band dei ‘Regina’ che hanno totalizzato 150mila spettatori in soli 4 mesi con i loro concerti dal vivo. La voce sarà quella del leader, Diego Regina, con i musicisti Stefano Tartaglia, Lorenzo Colucci e Diego Chiacchierini. Da segnalare anche che alla circoscrizione Castellammare l’anno si chiuderà all’insegna della della solidarietà.
A Teramo
Discoteca sotto le stelle Dal primo pomeriggio in piazza Martiri partirà il Capodannino, una iniziativa festosa pensata su misura per i bambini con giochi, animazioni, clowns, divertimento con un brindisi analcolico finale accompagnato dolci tipici: bocconotti, sfogliatelle, pepatelli, calcionetti e spumini.
A seguire la voce di Nicoletta Dale e dai musicisti di Faremusika, in seguito alle 21.30 incomincerà la grande festa con lo spettacolo funambolico della Compagnia dei Folli performances teatrali in bilico sul filo della fantasia. La conduttrice della prima parte della serata sarà Maria Rita Piersanti.
Dalle 23.00 lo show con Vincenzo Olivieri e la Moma Band. Dopo il conto alla rovescia i intorno al palco per il saluto al nuovo anno la festa continuerà con interessanti DJ set, alla consolle, nomi rinomati di intrattenitori come: Giorgio Di Marcello, Funky Groover, Simone Sbraccia.
A Teramo saranno vietati i fuochi di artificio per la notte di Capodanno. Il Sindaco Maurizio Brucchi, a tal proposito, ha emanato una Ordinanza con la quale viene disposto che su tutto il territorio comunale è vietato portare con sé, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, materiale esplodente, non si possono accendere fuochi né far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti. La disposizione, ovviamente, non si applica per le manifestazioni pubbliche autorizzate, con la presenza di personale esperto.
Anche Giulianova offre opportunità per un Capodanno in città:
Capodanno in piazza Bozzi, a Giulianova alta, nella splendida cornice del Centro storico. Inizio alleore 20 con Stracibus: possibilità di cenare a prezzi modici grazie alla presenza di stands enogastronomici e beverage.
Alle ore 22:30 canti e balli con i Billy Balla Reggae, gruppo che ripercorre gli anni '60 e '70 in chiave reggae e ska. A seguire Nico Super Summer, acrobati, animazione e performance spettacolari.
Dopo il conto alla rovescia, a mezzanotte brindisi con le autorità e per i presenti panettone e spumante offerti dall'Amministrazione comunale.
Da mezzanotte in poi musica con i Dj del noto circuito “Super Summer Games”. A disposizione dei più piccoli una sala al coperto, sempre in piazza Buozzi, con animazione di clown e giocolieri.
A Chieti? Notizie non pervenute, anzi arriva dritta dritta dall'Idv la crtitica "Festeggiare il nuovo anno in piazza è ormai una tradizione consolidata anche in Italia – commenta Giampiero Riccardo-. Con qualche euro in meno in cassa ma tanta inventiva, le amministrazioni locali offriranno ai cittadini opportunità anche minime, per dare il benvenuto al 2012 in tutti i capoluoghi di Provincia dell'intero stivale. In tutti tranne uno: Chieti. L'aumento delle tariffe e l'addizionale Irpef recentemente approvata non riescono a colmare l’assenza di risorse, che a Chieti s'accoppia all'incapacità di gestire con raziocinio i pochi soldi a disposizione da parte dell'amministrazione Comunale e al menefreghismo che sublima in cinismo, distintivo dell'attuale classe politica (fatte salve alcune eccezioni)."