sezioni
Parole, immagini e musica si intersecheranno a più riprese nel nono Festival delle Letterature dell’Adriatico che si svolgerà a Pescara dal 16 al 20 novembre 2011. Per la prima volta la manifestazione non animerà solo il centro urbano ma si sposterà anche nel quartiere storico del capoluogo adriatico, quello dagli echi dannunziani e l’intuito flaianeo, pronta a catalizzare l’attenzione dell’intero territorio.
«Si tratterà di un percorso che porterà dai grandi autori nazionali ai talenti letterari locali – spiega lo scrittore Giovanni Di Iacovo, direttore del Festival - Abbiamo voluto un Festival aperto a tutta la città e a tutti i gusti, che possa promuovere la passione per la lettura e la scrittura in ogni sua forma. Un Festival che vuole essere per tutti e per tutte perché la cultura riguarda tutti e ci rende migliori e più liberi».
«Nel Festival delle Letterature i libri prendono vita – spiega Vincenzo D’Aquino, organizzatore del Festival – In soli 3 giorni oltre 100 artisti tra scrittori, musicisti, attori, poeti e pittori provenienti dal resto della regione e da tutta Italia saranno i protagonisti di circa 60 appuntamenti, dislocati in 10 location differenti nella città, in cui per la prima volta Pescara vecchia gioca un ruolo centrale».
Mercoledì 16 novembre ore 19:00 - Auditorium Petruzzi - via delle Caserme, Pescara
Stefano Benni presenta il suo nuovo libro: "La traccia dell'angelo"
<>.
Un Natale degli anni Cinquanta. Tutta la famiglia è riunita intorno all'albero, che porta sulla cima un puntale con l'effige di un angelo che il piccolo Morfeo fissa incantato; ora il bambino si allontana, si rannicchia presso una finestra, quando una persiana si stacca piombandogli sul capo. Il trauma lo lascia per giorni tra la vita e la morte.
Ciò che segue è il tempo di Morfeo, da quel disgraziato incidente agli anni futuri. Ma ciò che segue può essere letto come un lungo delirio, come un sogno oppure come un racconto di verità alterato dal dolore, un dolore che c'è sempre, acquattato nelle pieghe della vita, e periodicamente mostra la smorfia.
Una sarabanda di personaggi e maschere, mostrata da una prosa coloratissima nella quale viene voglia, a lettura ultimata, di riimmergersi, di rileggere, per affidarsi alla musica di quel movimento, alla musica delle parole.
VENERDI 18
AUDITORIUM PETRUZZI
Ore 18.00
PAOLO DI PAOLO
"Dove eravate tutti"
(Feltrinelli)
Ore 19.00
GIUSEPPE SANSONNA
"Il ritorno di Zeman"
(Minimum Fax)
Ore 21.00
SILVANO AGOSTI
Workshop d'autore
Dall'impotenza alla creatività
Ingresso libero
CIRCOLO ATERNINO PIANO TERRA
Ore 17.00
LUCIANO D'ANGELO
"In Abruzzo"
(De Siena)
Ore 18.00
Antologia
"Il primo giorno di lavoro"
(Noubs ed.)
a seguire "Il libro dell'amico e dell'amato"
Ore 19.00
LETTERATURA E FUMETTO
Tavola rotonda
(Dal Prà, Biondillo, Rossi)
CIRCOLO ATERNINO II PIANO
Ore 17.00
ART COUNSELING
Laboratorio poesia/autonarrazione
a cura di Aspic - Università del counseling.
Ore 18.00
LA BRAVA PERSONA
Reading tratto dai racconti di Francesco Di Rocco
SABATO 19
AUDITORIUM PETRUZZI
Ore 16.00
GIOVANNI D'ALESSANDRO
"Soli"
(San Paolo Ed.)
Ore 17.00
GIULIO NAPOLEONE
"Secondino Tranquilli: l'uomo dei segreti."
Ore 18.00
VINCENZO LATRONICO
"La cospirazione delle colombe"
(Bompiani Ed.)
Ore 19.00
LUCA SOFRI
"Un grande paese"
(Rizzoli)
CIRCOLO ATERNINO PIANO TERRA
Ore 16.00
BIBIANA LA ROVERE
"Quando verrai da ogni cosa"
(Tracce)
Ore 17.00
RAFFAELE MORELLI
"Il fiore di pietra"
(De Siena)
Ore 18.00
SATISFICTION
Presentazione free press
Satisfiction
Ore 19.00
GIANNI BIONDILLO
"I materiali del killer"
(Guanda)
CIRCOLO ATERNINO II PIANO
Ore 16.00
PATRIZIA DI DONATO
"La neve in tasca"
(Duende)
Ore 16.45
FABRIZIO DI MARCO
"Spiando la notte"
(Ed.Noubs)
Ore 17.30
EVA CLESIS
"E intanto Vasco Rossi non sbaglia un disco"
(Newton Compton)
Ore 18.15
GLI E-BOOK E IL FUTURO DEL LIBRO
Barbetta, De Collibus
Ore 19.00
FRANCESCO DE COLLIBUS
"Spinoza. Un libro serissimo"
(Aliberti edizione)
DOMENICA 20
AUDITORIUM PETRUZZI
Ore 16.00
MASSIMILIANO PANARARI
"L'egemonia sottoculturale"
(Einaudi)
Ore 16.45
"Oh che bel sito"
Reading tratto dal libro
di Licio Di Biase
Ore 17.45
SERENA AUTIERI
"Un pizzico di sale"
(Kowalski Ed.)
Ore 18.30
OUTLET SHOPPING STORIES
Presentazione Antologia
Ore 19.15
FEDERICO MOCCIA
"L'uomo che non voleva amare"
(Rizzoli)
CIRCOLO ATERNINO PIANO TERRA
Ore 16.00
MICHELE G. MASCIARELLI
"Il grido di Benedetto XVI"
(Tau Ed.)
Ore 17.00
CALIANDRO, SACCO
"Italia reloaded"
(Il Mulino)
Ore 18.00
ANGELA CAPOBIANCHI
"Esecuzione"
(Piemme ed.)
Ore 19.00
DINO BURTINI
"Antrolpologia dell'amore"
(Bulzoni)
Ore 21.00
DANIELE COLUZZI
"Rock in Progress"
(Effequ)
CIRCOLO ATERNINO II PIANO
Ore 16.00
CRISTO'
"L'orizzonte degli eventi"
(Il Grillo ed.)
Ore 16.30
SIMONE GAMBACORTA
"Piccoli quaderni"
(Duende)
Ore 17.30
BENEDETTA PALMIERI
"I funeracconti"
(Feltrinelli)
Ore 18.30
TENERA VALSE
"Portami tante rose"
(Cooper ed.)