Emergenza valanghe su tutto l'Appennino centrale

25 Gennaio 2011   17:23  

Resta localmente marcato il grado di pericolo valanghe sull'Appennino umbro-marchigiano e su quello emiliano, mentre continua a essere moderato su tutto l'arco alpino. Lo riferisce in una nota il Corpo forestale dello Stato sottolineando che sull'Appennino umbro-marchigiano sono possibili distacchi con debole sovraccarico nelle zone di accumulo e canaloni carichi di neve ridistribuita dal vento.

Sono probabili valanghe spontanee di media grandezza, visto il manto nevoso poco consolidato.

Pericolo marcato anche nella parte centrale dell'Appennino emiliano dove le zone piu' a rischio restano i versanti ripidi. Il grado di pericolo scende a moderato sul versante romagnolo ma resta marcato sull'Appennino abruzzese ad alta quota specie nelle ore centrali della giornata e sui versanti esposti al sole.

Moderato invece alle medie e basse quote, come anche su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia. E' debole nel resto delle aree montane della Penisola a tutte le quote e esposizioni.

Info sui bollettini meteonivologici: www.meteomont.org e numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato. Inoltre inviando un sms al 4864863 si possono conoscere in tempo reale le condizioni meteorologiche, nivologiche e le previsioni sul pericolo valanghe di tutte le localita' montane.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore